Lomagna: successo per gli eventi alla festa del paese

Il clima ancora estivo ha accompagnato lo svolgimento della tradizionale Festa Patronale di Lomagna, sviluppatasi nel corso della settimana tra eventi religiosi, culturali, sportivi, musicali, laboratoriali e gastronomici, frutto della collaborazione tra l'Amministrazione Comunale, la Parrocchia e le numerose associazioni e realtà  locali.
WhatsApp_Image_2025-09-22_at_15.08.47.jpeg (354 KB)
WhatsApp_Image_2025-09-22_at_15.09.20.jpeg (103 KB)
WhatsApp_Image_2025-09-22_at_15.16.12.jpeg (274 KB)
Ad aprire la settimana, l' incontro con  Paolo Roversi, uno degli autori di noir più letti in Italia, che ha presentato il suo ultimo libro "L'ENIGMA KAMINSKI" .
Rimanendo in tema di enigmi da risolvere, un gruppetto allegro e intraprendente di giovani lettori della biblioteca si è cimentato, durante il pomeriggio di mercoledì 17, nella risoluzione di rompicapi per ritrovare la bibliotecaria rapita.
Venerdì sera,  le Corali di Villa D'Adda e Lomagna si sono esibite nella chiesa della Parrocchia di Ss. Pietro e Paolo: l'organo, da poco ristrutturato, si è totalmente armonizzato con i cantori, regalando emozioni intense ai presenti, che hanno apprezzato la qualità dell'esecuzione musicale. Il concerto è  stato promosso dall'Amministrazione Comunale e dalla Parrocchia congiuntamente.  
WhatsApp_Image_2025-09-22_at_15.15.37.jpeg (380 KB)
WhatsApp_Image_2025-09-22_at_15.15.44.jpeg (347 KB)
WhatsApp_Image_2025-09-22_at_15.19.12.jpeg (227 KB)
L'assessore Alessandra Gulino e il consigliere Cristian Forte e Antonio Pomo 

Nel corso della giornata di sabato 20 settembre si sono svolte numerose attività. 
La visita guidata alla Chiesa Parrocchiale, guidata dall'architetto Carozzi con la consueta collaborazione a distanza del prof. Sandro Panzeri, ha coinvolto un folto gruppo di un centinaio di persone, attirate dalla possibilità di riscoprire la storia del paese. La visita ha riscosso soddisfazione.
Nel pomeriggio presso il Parco Verde si sono alternate le lezioni prova di Yoga (aps Respiro Yoga) con la guida di Francesca Crippa e di Viet vo Dao (ASD VVSPORT), con Iris di Nardi e i suoi atleti pluripremiati in campionati europei e internazionali.
Presso l'auditorium l'associazione Amici della musica ha proposto un concerto di musica e canto  occasione per un viaggio di conoscenza della storia della musica lirica e classica. 
Nella serata la piazza della Chiesa e l'anfiteatro di P.zza Don Limonta si sono animati con tavoli e stand, dove le realtà locali, e non solo, hanno potuto mostrare il valore delle loro attività: l'associazione LomagnAmica e l'Anpi hanno  spiegato con foto e il loro racconto le attività svolte; AVIS e AIDO hanno regalato un palloncino ai bambini e testimoniato l'importanza della donazione.
WhatsApp_Image_2025-09-22_at_15.15.51__1_.jpeg (291 KB)
WhatsApp_Image_2025-09-22_at_15.16.09__2_.jpeg (318 KB)
WhatsApp_Image_2025-09-22_at_15.16.10__2_.jpeg (249 KB)
 Le numerose persone che hanno festosamente partecipato alla serata hanno potuto spaziare nella scelta di assaggi e degustazioni: il GSO ha preparato la tipica cassouela con polenta o polenta con formaggio; l'associazione AleG ha proposto gli attesi piatti dal mondo salati e dolci (Marocco, Senegal, Romania Egitto e tanto altro); gli Alpini hanno preparato una succulenta Trippa per tutti; l'associazione Pensionati ha proposto uno speziato Vin Brule' accompagnato da qualche dolcetto.
Le mamme della Scuola dell'infanzia Don Colombo hanno deliziato i palati con dolci torte e biscotti.

Galleria fotografica (vedi tutte le 59 immagini)


Gli operatori e gli ospiti del Centro Diurno Integrato Corte Busca erano presenti con i lavori realizzati nei laboratori occupazionali: colorati segnalibro, allegri biglietti augurali e vasetti con piante grasse a sostegno dei tanti progetti del Centro e ricordando il mese per la sensibilizzazione verso l'Alzheimer e l'iniziativa mese in Viola.
La cartolibreria Matita Matta ha participato proponendo laboratori per i piu piccoli: Sara e Ida hanno intrattenuto tanti bambini in lavori che hanno utilizzato anche materiali di riciclo.
WhatsApp_Image_2025-09-22_at_15.16.07.jpeg (200 KB)
WhatsApp_Image_2025-09-22_at_15.16.05.jpeg (252 KB)
WhatsApp_Image_2025-09-22_at_15.16.11__3_.jpeg (208 KB)
Non sono mancate occasioni di riflessione sulla necessità di cura della pace e dell'ambiente con gli stand di Plastic free ed Emergency.
Le allieve della scuola di ballo Il Sogno ASD hanno mostrato la loro bravura ed eleganza in una scenografica esibizione.
Il gruppo POPRISE ha rallegrato con grande energia la serata, con revival e cover italiane da cantare e ballare insieme in allegria.
La festa è  proseguita nel corso di domenica 21 con le funzioni religiose: la S.Messa solenne delle 10.30 ha visto protagonisti Padre Giuseppe Dell' Orto e Don Lorenzo Radaelli. Presente anche il Sindaco per esprimere gli auguri riconoscenti di tutta la cittadinanza.
WhatsApp_Image_2025-09-22_at_15.16.11.jpeg (209 KB)
WhatsApp_Image_2025-09-22_at_15.16.11__1_.jpeg (240 KB)
WhatsApp_Image_2025-09-22_at_15.16.11__2_.jpeg (242 KB)
Nel pomeriggio presso il Parco verde un centinaio di persone tra bambini genitori e nonni hanno potuto godere di un magico spettacolo di Burattini, all'interno della rassegna Luoghi del lago, dei colli e dei monti, promossa da Il Cerchio Tondo e a cui l'amministrazione comunale ha aderito. La compagnia L'aprisognu/Ortoteatro ha trasportato i presenti nella magica narrazione "La Lampada di Aladino".
Anche le giostre hanno consentito a grandi e piccini di sperimentare il clima di festa.
Tanti momenti ed occasioni per festeggiare la bellezza di vivere il paese e fare comunità.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.