Acinque Baskin Cup: lo sport unisce, e l’inclusione. . .vince
i è conclusa con entusiasmo e partecipazione la seconda edizione della Acinque Baskin Cup, svoltasi al PalaFamila di Seveso il 20 e 21 settembre. Un weekend all’insegna dello sport, dell’inclusione e della collaborazione tra istituzioni, associazioni e territorio, che ha visto protagonisti atleti con e senza disabilità, insieme sullo stesso parquet, a dimostrare che lo sport può davvero essere per tutti.
La manifestazione, promossa da a.s.d. Sport4All con il sostegno di Acinque, ha rappresentato un esempio concreto di come la collaborazione possa generare valore sociale. Attorno all’Acinque Baskin Cup si è generata una rete solida e inclusiva, capace di coinvolgere e sensibilizzare tutta la comunità.
Lo conferma quanto accaduto al PalaFamila in questo fine settimana. Atleti grandi e piccini si sono sfidati fino all’ultimo canestro per conquistare la coppa, senza dimenticare il valore del fair play. Sorrisi, pacche sulle spalle, abbracci e qualche occhio lucido hanno reso l’atmosfera emozionante e carica di adrenalina, anche tra chi era sugli spalti a fare il tifo.
Il baskin, disciplina nata dalla pallacanestro, ha ancora una volta dimostrato la sua forza inclusiva, assegnando pari dignità e importanza a ogni atleta. Il coinvolgimento del pubblico, le attività di intrattenimento e i momenti di aggregazione hanno reso l’evento una vera festa dello sport e della partecipazione.
Nove squadre si sono sfidate in partite emozionanti mentre all’esterno del palazzetto il pubblico ha potuto divertirsi anche tra spettacoli, musica, giochi e attività per grandi e piccoli.
Un premio per ogni squadra che ha partecipato: Sport4All Bears, Baskin Manigunda, Sport4All Dragons, Baskin Team Gattico, Sport4All Lions, Casate Sport, Baskin Rho, Salus Gerenzano ed Eureka Monza. A premiarli istituzioni e grandi campioni del basket: Marco Mastrandrea, assessore allo Sport del Comune di Seveso e Marco Boffi, vicesindaco di Lentate su Seveso; Antonio Anzivino, delegato regionale Lombardia EISI; i campioni Antonello Riva (ex cestista che detiene ancora oggi il record di punti segnati nel campionato di Serie A e in Nazionale) e Paolo Vittori (ex cestista sei volte campione d’Italia e due volte miglior marcatore della massima serie).
Ma chi ha conquistato i premi della seconda edizione? Per la categoria junior ha alzato la coppa del triangolare Baskin Rho mentre per la categoria senior si conferma campione del torneo Eureka Monza.
"E’ stata un’edizione intensa e speciale – ha commentato Luca Porta, presidente di asd Sport4All - Siamo stati felici di avere avuto quest’anno per la prima volta anche la categoria junior e di avere Acinque come partner che ci permette di far conoscere il baskin".
"L’anno scorso ero rimasto entusiasta di questa due giorni di sport e inclusione, quest’anno le squadre e i loro atleti si sono superati - ha detto il presidente di Acinque, Matteo Barbera, che ha premiato i vincitori del torneo - Hanno trasmesso al pubblico l’amore per lo sport e la gioia di stare insieme. Bravi a tutti e arrivederci alla prossima edizione".
"Per la nostra azienda essere inclusivi non è un'etichetta, bensì un impegno che portiamo avanti concretamente dentro la nostra realtà e nelle comunità di riferimento - ha sottolineato Stefano Cetti, amministratore delegato di Acinque, che ha consegnato il trofeo per la categoria junior - Questa due giorni si è confermata un concentrato di energia e divertimento per tutti, che ha dato l'opportunità agli atleti di mettersi in gioco, ognuno secondo le proprie abilità. Hanno vinto tutti".

Lo conferma quanto accaduto al PalaFamila in questo fine settimana. Atleti grandi e piccini si sono sfidati fino all’ultimo canestro per conquistare la coppa, senza dimenticare il valore del fair play. Sorrisi, pacche sulle spalle, abbracci e qualche occhio lucido hanno reso l’atmosfera emozionante e carica di adrenalina, anche tra chi era sugli spalti a fare il tifo.
Il baskin, disciplina nata dalla pallacanestro, ha ancora una volta dimostrato la sua forza inclusiva, assegnando pari dignità e importanza a ogni atleta. Il coinvolgimento del pubblico, le attività di intrattenimento e i momenti di aggregazione hanno reso l’evento una vera festa dello sport e della partecipazione.

Un premio per ogni squadra che ha partecipato: Sport4All Bears, Baskin Manigunda, Sport4All Dragons, Baskin Team Gattico, Sport4All Lions, Casate Sport, Baskin Rho, Salus Gerenzano ed Eureka Monza. A premiarli istituzioni e grandi campioni del basket: Marco Mastrandrea, assessore allo Sport del Comune di Seveso e Marco Boffi, vicesindaco di Lentate su Seveso; Antonio Anzivino, delegato regionale Lombardia EISI; i campioni Antonello Riva (ex cestista che detiene ancora oggi il record di punti segnati nel campionato di Serie A e in Nazionale) e Paolo Vittori (ex cestista sei volte campione d’Italia e due volte miglior marcatore della massima serie).
Ma chi ha conquistato i premi della seconda edizione? Per la categoria junior ha alzato la coppa del triangolare Baskin Rho mentre per la categoria senior si conferma campione del torneo Eureka Monza.
"E’ stata un’edizione intensa e speciale – ha commentato Luca Porta, presidente di asd Sport4All - Siamo stati felici di avere avuto quest’anno per la prima volta anche la categoria junior e di avere Acinque come partner che ci permette di far conoscere il baskin".

"Per la nostra azienda essere inclusivi non è un'etichetta, bensì un impegno che portiamo avanti concretamente dentro la nostra realtà e nelle comunità di riferimento - ha sottolineato Stefano Cetti, amministratore delegato di Acinque, che ha consegnato il trofeo per la categoria junior - Questa due giorni si è confermata un concentrato di energia e divertimento per tutti, che ha dato l'opportunità agli atleti di mettersi in gioco, ognuno secondo le proprie abilità. Hanno vinto tutti".
