Le ragioni della NON speranza
La mia generazione (e anche quelle precedenti) hanno sperato di poter costruire un mondo migliore. Hanno lottato per una società più umana e più giusta. Oggi invece assistiamo ad un rigurgito incredibile di individualismo ed egoismo. Gli Stati Uniti descritti da Fernanda Pivano, da Carlo Mazzarella, da Furio Colombo, da Piero Angela e da Ruggero Orlando erano x noi quasi un modello. L'America liberal e progressista dei 2 fratelli Kennedy, di George Mc Govern e prima ancora del grande F.D. Roosevelt era la ns. America. Oggi l'America di Trump è qualcosa di orribile. L'attuale presidente USA non si fa scrupolo di denigrare persone o cose che non gli aggradano, non solo i migranti ( molti dei quali hanno fatto la fortuna degli Stati Uniti) ma anche ex Presidenti, membri del partito democratico, giornalisti (alcuni anche minacciati) e persone di colore o diversamente abili. I suoi modi bruschi ed autoritari, il suo non rispetto delle regole democratiche generano inquietudine in patria e nel mondo intero. Gli Usa purtroppo sono un paese pervaso dalla violenza. Come si può tollerare che si vendano armi al supermercato? Non mi pare proprio che sia la sinistra, i liberal, i democratici americani a fomentare l'odio. A me sembra esattamente il contrario.
Giuseppe1