Olgiate: vasca di laminazione. Il Comune si candida al bando
Anche il Comune di Olgiate Molgora ha convocato un consiglio comunale d’urgenza per modificare il Piano delle Opere Pubbliche 2026-2027 al fine di potersi candidare al bando Ministeriale utile a ottenere risorse per per interventi di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, con particolare riferimento al rischio idrogeologico.
L’assise si è riunita in meno di 10 minuti la mattina di sabato 14 settembre, approvando all’unanimità la modifica del Piano. A illustrare il punto è stata l’assessore esterno Ilaria Bonfanti, che ha ricordato che l’ente ha ancora lo studio di fattibilità approvato nel 2021 riguardo la realizzazione di una vasca di laminazione sotto il campo in sabbia del centro sportivo di via Aldo Moro. Il costo complessivo dell’opera è di 2,5 milioni di euro, ed è esattamente la cifra massima che il Comune potrebbe ottenere dal Ministero attraverso il bando, qualora dovesse risultare assegnatario.

I consiglieri di minoranza si sono detti favorevoli all’opera, tuttavia non hanno mancato di sottolineare il fatto che il bando era stato emesso a luglio e che, con la scadenza al 15 di settembre per candidarsi, approvare la modifica del Piano il giorno prima è stato proprio un ridursi all’ultimo.
L’assessore ha tranquillizzato sul fatto che comunque tutto è pronto per essere spedito al Ministero. È stato fatto presente inoltre che ad agosto Olgiate aveva proposto ad Ato di compartecipare alla richiesta di finanziamento, ma la cosa non era andata a buon fine.
Se il Comune dovesse risultare assegnatario delle risorse, il programma prevede che il 2026 venga dedicato alla progettazione dell’opera e il 2027 alla sua realizzazione.
L’assise si è riunita in meno di 10 minuti la mattina di sabato 14 settembre, approvando all’unanimità la modifica del Piano. A illustrare il punto è stata l’assessore esterno Ilaria Bonfanti, che ha ricordato che l’ente ha ancora lo studio di fattibilità approvato nel 2021 riguardo la realizzazione di una vasca di laminazione sotto il campo in sabbia del centro sportivo di via Aldo Moro. Il costo complessivo dell’opera è di 2,5 milioni di euro, ed è esattamente la cifra massima che il Comune potrebbe ottenere dal Ministero attraverso il bando, qualora dovesse risultare assegnatario.

I consiglieri di minoranza si sono detti favorevoli all’opera, tuttavia non hanno mancato di sottolineare il fatto che il bando era stato emesso a luglio e che, con la scadenza al 15 di settembre per candidarsi, approvare la modifica del Piano il giorno prima è stato proprio un ridursi all’ultimo.
L’assessore ha tranquillizzato sul fatto che comunque tutto è pronto per essere spedito al Ministero. È stato fatto presente inoltre che ad agosto Olgiate aveva proposto ad Ato di compartecipare alla richiesta di finanziamento, ma la cosa non era andata a buon fine.
Se il Comune dovesse risultare assegnatario delle risorse, il programma prevede che il 2026 venga dedicato alla progettazione dell’opera e il 2027 alla sua realizzazione.
E.Ma.