Montevecchia. Via Belvedere una pista ma non si fa nulla
Alla cortese attenzione della Redazione di Merateonline,
Con la presente, desidero esprimere la mia crescente preoccupazione riguardo alla situazione di Via Belvedere e Via Alta Collina, che, specialmente nelle ore serali, si trasformano in vere e proprie “piste” per veicoli e motocicli che sfrecciano a velocità estremamente pericolose. Il traffico in queste due strade è caratterizzato da comportamenti che mettono seriamente a rischio l'incolumità di pedoni e automobilisti. La mancanza di dispositivi di controllo - come rilevatori di velocità, dossi rallentatori o altre misure di sicurezza - contribuisce a rendere queste vie molto pericolose, con il rischio che si verifichino incidenti anche gravi. Nei paesi limitrofi si trovano spesso rilevatori di velocità, dossi e similari: come mai unicamente a Montevecchia non si possono installare? Negli ultimi mesi, sono state numerose le segnalazioni da parte dei residenti e degli utenti della strada riguardo a questa situazione, ma purtroppo non è stato preso alcun provvedimento concreto. L’amministrazione sembra evitare il problema o addirittura non lo prende in considerazione? Non è forse un problema di cui occuparsi? cosa aspettiamo? Mai alcuna risposta concreta è arrivata da parte dell’amministrazione. Come residente salgo e scendo dalla collina molto frequentemente e non mi è mai successo di trovare una postazione mobile per i rilevatori di velocità o un semplice posto di blocco che controllasse i motociclisti in corsa. Come è possibile? la stessa impressione mi è stata riportata da svariati conoscenti e amici che abitano lungo queste strade e che come me si trovano a salire e scendere con alta frequenza. Le uniche volte (molto rare) che si vedono i vigili è la domenica pomeriggio: unica loro competenza sembra quella di dare le multe alle auto fuori posto. Il controllo del rispetto dei limiti di velocità non fa parte delle loro mansioni? Mi chiedo, pertanto: Perché, nonostante le segnalazioni, non sono stati ancora adottati dispositivi di limitazione della velocità, come rilevatori elettronici o dossi rallentatori su queste strade? Esistono piani o interventi futuri da parte dell'amministrazione comunale per intervenire sulla sicurezza stradale in queste zone, per evitare che situazioni come quelle descritte possano evolversi in tragedie? Quali misure concrete si intende adottare per garantire che questi comportamenti pericolosi vengano finalmente contrastati, prima che accadano danni irreparabili? La situazione sta diventando sempre più insostenibile, e il rischio di incidenti gravi è ormai una realtà concreta. In attesa di una risposta tempestiva e di un intervento risolutivo, confido che l'amministrazione comunale prenda finalmente in considerazione la necessità di adottare misure di sicurezza adeguate. Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
Cordiali Saluti
Con la presente, desidero esprimere la mia crescente preoccupazione riguardo alla situazione di Via Belvedere e Via Alta Collina, che, specialmente nelle ore serali, si trasformano in vere e proprie “piste” per veicoli e motocicli che sfrecciano a velocità estremamente pericolose. Il traffico in queste due strade è caratterizzato da comportamenti che mettono seriamente a rischio l'incolumità di pedoni e automobilisti. La mancanza di dispositivi di controllo - come rilevatori di velocità, dossi rallentatori o altre misure di sicurezza - contribuisce a rendere queste vie molto pericolose, con il rischio che si verifichino incidenti anche gravi. Nei paesi limitrofi si trovano spesso rilevatori di velocità, dossi e similari: come mai unicamente a Montevecchia non si possono installare? Negli ultimi mesi, sono state numerose le segnalazioni da parte dei residenti e degli utenti della strada riguardo a questa situazione, ma purtroppo non è stato preso alcun provvedimento concreto. L’amministrazione sembra evitare il problema o addirittura non lo prende in considerazione? Non è forse un problema di cui occuparsi? cosa aspettiamo? Mai alcuna risposta concreta è arrivata da parte dell’amministrazione. Come residente salgo e scendo dalla collina molto frequentemente e non mi è mai successo di trovare una postazione mobile per i rilevatori di velocità o un semplice posto di blocco che controllasse i motociclisti in corsa. Come è possibile? la stessa impressione mi è stata riportata da svariati conoscenti e amici che abitano lungo queste strade e che come me si trovano a salire e scendere con alta frequenza. Le uniche volte (molto rare) che si vedono i vigili è la domenica pomeriggio: unica loro competenza sembra quella di dare le multe alle auto fuori posto. Il controllo del rispetto dei limiti di velocità non fa parte delle loro mansioni? Mi chiedo, pertanto: Perché, nonostante le segnalazioni, non sono stati ancora adottati dispositivi di limitazione della velocità, come rilevatori elettronici o dossi rallentatori su queste strade? Esistono piani o interventi futuri da parte dell'amministrazione comunale per intervenire sulla sicurezza stradale in queste zone, per evitare che situazioni come quelle descritte possano evolversi in tragedie? Quali misure concrete si intende adottare per garantire che questi comportamenti pericolosi vengano finalmente contrastati, prima che accadano danni irreparabili? La situazione sta diventando sempre più insostenibile, e il rischio di incidenti gravi è ormai una realtà concreta. In attesa di una risposta tempestiva e di un intervento risolutivo, confido che l'amministrazione comunale prenda finalmente in considerazione la necessità di adottare misure di sicurezza adeguate. Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
Cordiali Saluti
Un residente di Via Belvedere