Osnago: visite senologiche gratuite con Magni e Meschi per le donne sotto i 45 anni
"Spazio famiglia" 0-3(parte di Spazio Aperto) con il sostegno dell’Amministrazione comunale e dell’associazione Faresalute lancia un’importante iniziativa per la prevenzione del tumore al seno riservata alle donne con meno di 45 anni di età.
Da settembre 2025, ogni ultimo sabato del mese, viene offerta l’opportunità di effettuare una visita senologica gratuita recandosi presso l’ambulatorio comunale sotto la Biblioteca in orario compreso tra le 9 e le 12.

A effettuare le visite sarà la dottoressa Carla Magni, senologa, specialista in Chirurgia generale, Direttrice Breast Unit dell’Asst di Lecco, fondatrice ed ex presidente di Faresalute.
La prenotazione è necessaria e può essere fatta tramite la mail prevenzione.osnago@gmail.com. Per le ragazze con età inferiore ai 18 anni è necessaria l’autorizzazione dei genitori.
Il servizio sarà presentato lunedì 15 settembre, con inizio alle 20,45, dalla stessa dottoressa Magni e dal dottor Virgilio Meschi, pediatra, presso la sala civica “Sandro Pertini” in viale Rimembranze a Osnago.
Sarà l’occasione per parlare dell’importanza della prevenzione e per illustrare le modalità con cui si svolgeranno le visite.
Secondo l’Associazione Italiana di Oncologia Medica ogni anno in Italia si verificano 6.000 casi di tumore al seno.
La sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è dell’88% ma supera il 90% quando la malattia è diagnosticata nella fase iniziale.
Da settembre 2025, ogni ultimo sabato del mese, viene offerta l’opportunità di effettuare una visita senologica gratuita recandosi presso l’ambulatorio comunale sotto la Biblioteca in orario compreso tra le 9 e le 12.
A effettuare le visite sarà la dottoressa Carla Magni, senologa, specialista in Chirurgia generale, Direttrice Breast Unit dell’Asst di Lecco, fondatrice ed ex presidente di Faresalute.
La prenotazione è necessaria e può essere fatta tramite la mail prevenzione.osnago@gmail.com. Per le ragazze con età inferiore ai 18 anni è necessaria l’autorizzazione dei genitori.
Il servizio sarà presentato lunedì 15 settembre, con inizio alle 20,45, dalla stessa dottoressa Magni e dal dottor Virgilio Meschi, pediatra, presso la sala civica “Sandro Pertini” in viale Rimembranze a Osnago.
Sarà l’occasione per parlare dell’importanza della prevenzione e per illustrare le modalità con cui si svolgeranno le visite.
Secondo l’Associazione Italiana di Oncologia Medica ogni anno in Italia si verificano 6.000 casi di tumore al seno.
La sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi è dell’88% ma supera il 90% quando la malattia è diagnosticata nella fase iniziale.
