Calco: vasca di laminazione. Il Comune punta a un bando

L’amministrazione Motta non ha dimenticato il problema degli allagamenti nella località Molinetto e in generale quelli che avvengono in prossimità del rio San Carlo. 
Due anni fa il Comune di Calco si era  candidato al bando Pnrr per ottenere fondi utili alla realizzazione di un progetto risolutivo del problema, ma non era risultato assegnatario delle risorse. 
Molinetto_allagamenti1.jpg (121 KB)
Adesso l’intenzione è di riprovarci, questa volta candidandosi a un bando sugli interventi idrogeologici emesso dal Ministero. 
Il progetto rimane lo stesso, già presentato la prima volta. Si tratta di un’opera complessiva del valore di 1,7 milioni di euro che prevede la realizzazione di una vasca di laminazione a cielo aperto, dunque un “laghetto”, in cui la troppa acqua del rio San Carlo sosterebbe in modo da non esondare appunto a Molinetto o più a valle, in territorio di Brivio, dove si immette nel Bevera. 
Il costo è compreso di posa delle tubature nella località Molinetto, teatro, negli ultimi anni, di allagamenti che hanno causato non pochi problemi alle famiglie che vi abitano. 
Molinetto_allagamenti2.jpeg (332 KB)
Molinetto_allagamenti3.jpeg (220 KB)
La scadenza del bando è fissata per il prossimo 15 settembre, motivo per cui venerdì il consiglio comunale si riunirà d’urgenza per approvare la modifica del Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2025-2027, inserendo questo intervento per il 2026. Si tratta di un’operazione propedeutica alla candidatura al bando.
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.