Brivio: tanti bimbi al "Festival dello Sport" sul lungofiume
Brivio si è trasformata per un giorno in una palestra a cielo aperto. Domenica 7 settembre il paese ha ospitato il tradizionale Festival dello Sport, un appuntamento che ormai è diventato di casa e che ogni anno richiama famiglie, associazioni e curiosi pronti a mettersi alla prova in decine di discipline diverse.


Organizzato dall’assessorato allo sport, in collaborazione con la Pro Loco e con il prezioso supporto di una costellazione di associazioni sportive del territorio, l’evento si è inserito nel più ampio programma della festa del paese, arricchendo un weekend già vivace grazie alla Brivio Run che aveva animato il sabato.


Fin dal mattino, complice un sole estivo che ha reso la giornata ancor più godibile, il lungofiume si è popolato di bambini con occhi spalancati e genitori sorridenti. Tra gli stand e le postazioni, hanno potuto passare dal tiro con l’arco alla canoa, dall’arrampicata alle arti marziali coreane, dal beach volley alle bocce, senza dimenticare ginnastica artistica, atletica leggera, danza, padel, pickleball e perfino corsi di autodifesa per ragazze e donne. Un vero e proprio menu sportivo “all you can try”, che ha permesso ai più piccoli di sperimentare discipline spesso lontane dalla routine quotidiana e, perché no, trovare la scintilla per una nuova passione.
La partecipazione è stata altissima. File di bimbi per arrampicarsi sulle pareti, altri che si sfidavano a colpi di racchetta nel tennis tavolo, altri che si cimentavano in esercizi di taekwondo. L’entusiasmo è stato palpabile, e ogni associazione ha portato in campo non solo istruttori e volontari, ma anche la voglia di trasmettere valori di sport, gioco e comunità.


Tra i protagonisti della giornata non sono mancati i volti noti del territorio, come la Polisportiva 2B di Brivio, il Gruppo Escursionisti Briviesi, la Virtus Calco, la Polisportiva Aurora, la Bocciofila Cral di Brivio, il Merate Tennis e Padel Center, ABC Danza e molte altre realtà. In prima fila anche le associazioni non strettamente sportive come la Pro Loco e l’Avis di Brivio, che hanno colto l’occasione per affiancare l’organizzazione e farsi conoscere.


La festa si è conclusa nel pomeriggio con sorrisi stanchi ma felici e, per i bambini, un gadget sportivo come ricordo di una giornata che non resterà confinata nelle fotografie ma, forse, aprirà la strada a nuove iscrizioni, nuove amicizie e nuove sfide. Brivio, ancora una volta, ha dimostrato che lo sport non è solo competizione, ma soprattutto un grande collante sociale.


Organizzato dall’assessorato allo sport, in collaborazione con la Pro Loco e con il prezioso supporto di una costellazione di associazioni sportive del territorio, l’evento si è inserito nel più ampio programma della festa del paese, arricchendo un weekend già vivace grazie alla Brivio Run che aveva animato il sabato.


Fin dal mattino, complice un sole estivo che ha reso la giornata ancor più godibile, il lungofiume si è popolato di bambini con occhi spalancati e genitori sorridenti. Tra gli stand e le postazioni, hanno potuto passare dal tiro con l’arco alla canoa, dall’arrampicata alle arti marziali coreane, dal beach volley alle bocce, senza dimenticare ginnastica artistica, atletica leggera, danza, padel, pickleball e perfino corsi di autodifesa per ragazze e donne. Un vero e proprio menu sportivo “all you can try”, che ha permesso ai più piccoli di sperimentare discipline spesso lontane dalla routine quotidiana e, perché no, trovare la scintilla per una nuova passione.
La partecipazione è stata altissima. File di bimbi per arrampicarsi sulle pareti, altri che si sfidavano a colpi di racchetta nel tennis tavolo, altri che si cimentavano in esercizi di taekwondo. L’entusiasmo è stato palpabile, e ogni associazione ha portato in campo non solo istruttori e volontari, ma anche la voglia di trasmettere valori di sport, gioco e comunità.


Tra i protagonisti della giornata non sono mancati i volti noti del territorio, come la Polisportiva 2B di Brivio, il Gruppo Escursionisti Briviesi, la Virtus Calco, la Polisportiva Aurora, la Bocciofila Cral di Brivio, il Merate Tennis e Padel Center, ABC Danza e molte altre realtà. In prima fila anche le associazioni non strettamente sportive come la Pro Loco e l’Avis di Brivio, che hanno colto l’occasione per affiancare l’organizzazione e farsi conoscere.


La festa si è conclusa nel pomeriggio con sorrisi stanchi ma felici e, per i bambini, un gadget sportivo come ricordo di una giornata che non resterà confinata nelle fotografie ma, forse, aprirà la strada a nuove iscrizioni, nuove amicizie e nuove sfide. Brivio, ancora una volta, ha dimostrato che lo sport non è solo competizione, ma soprattutto un grande collante sociale.
E.Ma.