I "complessi" di 30 anni fa. E ora l’evento Rock@snago
L’evento musicale di Osnago Rock@snago in programma per sabato 6 settembre dove in tre piazze del paese si esibiranno numerosi gruppi, rilancia la passione nei ragazzi per i “complessi”, come si chiamavano una volta le band generalmente costituite da una voce, chitarra solista, chitarra ritmica, basso, batteria e tastiere, sull’esempio dei grandi complessi degli anni settanta di hard rock e poi di heavy metal anche se non sono mancate formazioni di successo planetario “a tre”, chitarra, basso, batteria, come i Grand Funk Railroad e i Cream o assai più numerose come gli Iron Maiden. Sul palco a Osnago saliranno gruppi con tendenze musicali anche assai diverse fra loro. Una occasione per ascoltare il lavoro di tanti ragazzi che spesso nel chiuso delle cantine provano e riprovano brani di altri o propri.
Trent’anni fa era stato effettuato dal settimanale locale una sorta di “censimento” dei gruppi musicali più attivi nel lecchese. Ecco una passerella di “complessi”.

















Trent’anni fa era stato effettuato dal settimanale locale una sorta di “censimento” dei gruppi musicali più attivi nel lecchese. Ecco una passerella di “complessi”.

AXTON – hard rock

APEIRON – heavy punk

INSIDE OUT – cover rock

GRUNGE – cover e pezzi propri

BUS STOP – R. & B. “nero”

ULTIMA FERMATA

MELOMERITO – cover rock

ELASTIC NAILS – metal rock

DUBIO - rock italiano (pezzi propri)

STEAM TRAIN BAND – blus

ONE WAY – hard core melodico

GARADRO – punk rock (propri e cover)

SHAA – hard core melodico

GOLCONDA – heavy metal

MACHINHEAD

MANX

APPLE PIE
