Cuscini berlinesi per viale Verdi

In effetti abbassare il limite di velocità da 50 a 40 Km/h confidando nel buon senso civico degli automobilisti e senza mettere in campo qualsiasi altra forma di deterrenza è un'utopia. Sul viale esistono molti passaggi pedonali ma nessuno sicuro. Basterebbe individuarne solo 3 e mettere in atto sistemi di sicurezza adeguati. Quali? Ovviamente i classici dossi non sarebbero compatibili con la velocità di percorrenza delle ambulanze. Ma i cuscini berlinesi sì in quanto non si estendono a tutta la larghezza della strada ma alla carreggiata delle sole auto, ossia la distanza tra i centri delle due ruote sullo stesso asse (https://it.wikipedia.org/wiki/Cuscino_berlinese). Quindi non interferiscono con ambulanze e autopompe pompieri che hanno una carreggiata più larga. Altra alternativa sono gli attraversamenti a platea rialzata, meglio se gestiti da un semaforo a doppia funzione: chiamata per il pedone e sensore di velocità per le auto. Indipendentemente dalla presenza del pedone se si supera il limite di 40 scatta il rosso. 
P.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.