Cernusco: il sindaco sportivo lascia il palazzetto al...gelo
Toto Gennaro: il sindaco che ama lo sport (tranne quando c'è da pagarlo)
Toto Gennaro, l'attuale sindaco di Cernusco Lombardone, è noto per il suo dichiarato amore incondizionato per lo sport, specialmente quello che riguarda la formazione dei ragazzi fino ai 15 anni. Prima di sedersi sulla poltrona di primo cittadino, si lanciava in battaglie epiche contro la maggioranza di allora, accusandola di trascurare proprio la formazione sportiva dei giovani.
Il nostro caro "paladino" dello sport, però, ha pensato bene di farci un bello scherzetto: ha lasciato che chiudessero la fornitura di gas del nostro centro sportivo. Una mossa così geniale che, probabilmente, non si vedeva dai tempi della fondazione del Comune. E l’azienda del gas non è che mette i sigilli alla prima bolletta che non paghi; quanti mesi erano che non pagavano? E ora, che faranno i nostri futuri campioni? Docce gelate e spogliatoi da Polo Nord?
E cosa ci racconteranno il nostro grande sindaco e il suo fedele Giovanni Mandelli? Diranno ai genitori che la caldaia ha avuto una crisi esistenziale, o tireranno fuori qualche altra invenzione degna di un premio Nobel per la fantasia? Il famoso detto è sbagliata ‘la forma’? Povero il nostro Comune, caduto così in basso, o forse, più che caduto, sta semplicemente "congelando".
Un dubbio che "scalda" il cuore
In tutto questo, mi chiedo: che ci fa in mezzo a questo pasticcio il mio amico Gerardo? Chiamiamola "assemblea" per essere gentili, ma Gerardo, ti conosco. (omissis) Non hai paura di rovinare quella reputazione che ti sei costruito con tanta fatica?
E i dubbi non finiscono qui. Dato che il Comune di Cernusco ha anche chiesto di assumersi la responsabilità della gestione delle scuole medie, mi sorge spontanea una domanda che mi "scalda" il cuore: mio nipote, che frequenta le medie, avrà aule e palestra riscaldate? Oppure dovremo mandarlo a scuola con la tuta da sci? È più che normale avere qualche dubbio sul futuro, specialmente quando si vive a Cernusco Lombardone!
Auguri a tutta la popolazione, in questo periodo che si preannuncia "frizzante".
Toto Gennaro, l'attuale sindaco di Cernusco Lombardone, è noto per il suo dichiarato amore incondizionato per lo sport, specialmente quello che riguarda la formazione dei ragazzi fino ai 15 anni. Prima di sedersi sulla poltrona di primo cittadino, si lanciava in battaglie epiche contro la maggioranza di allora, accusandola di trascurare proprio la formazione sportiva dei giovani.
Il nostro caro "paladino" dello sport, però, ha pensato bene di farci un bello scherzetto: ha lasciato che chiudessero la fornitura di gas del nostro centro sportivo. Una mossa così geniale che, probabilmente, non si vedeva dai tempi della fondazione del Comune. E l’azienda del gas non è che mette i sigilli alla prima bolletta che non paghi; quanti mesi erano che non pagavano? E ora, che faranno i nostri futuri campioni? Docce gelate e spogliatoi da Polo Nord?
E cosa ci racconteranno il nostro grande sindaco e il suo fedele Giovanni Mandelli? Diranno ai genitori che la caldaia ha avuto una crisi esistenziale, o tireranno fuori qualche altra invenzione degna di un premio Nobel per la fantasia? Il famoso detto è sbagliata ‘la forma’? Povero il nostro Comune, caduto così in basso, o forse, più che caduto, sta semplicemente "congelando".
Un dubbio che "scalda" il cuore
In tutto questo, mi chiedo: che ci fa in mezzo a questo pasticcio il mio amico Gerardo? Chiamiamola "assemblea" per essere gentili, ma Gerardo, ti conosco. (omissis) Non hai paura di rovinare quella reputazione che ti sei costruito con tanta fatica?
E i dubbi non finiscono qui. Dato che il Comune di Cernusco ha anche chiesto di assumersi la responsabilità della gestione delle scuole medie, mi sorge spontanea una domanda che mi "scalda" il cuore: mio nipote, che frequenta le medie, avrà aule e palestra riscaldate? Oppure dovremo mandarlo a scuola con la tuta da sci? È più che normale avere qualche dubbio sul futuro, specialmente quando si vive a Cernusco Lombardone!
Auguri a tutta la popolazione, in questo periodo che si preannuncia "frizzante".
Costantino Scopel