Il valore della Res pubblica e sanità
Da molti anni noto i sillogismi Privato = Efficienza e Pubblico = Spreco. Non sono d' accordo con questa linea di "pensiero" e altrettanto non credo nell' assoluto disinteressamento della salute privata. Ecco, le tasse servono per avere servizi a cui possiamo accedere quando ne abbiamo bisogno e ogni spreco e inefficienza in quel campo penso che debba essere prevenuta con tutti i mezzi che lo Stato può disporre. Ora la elogiate perchè non dovete pagare un' assicurazione annuale come per la macchina, ma per quando (dovesse) esserci in futuro e non avrete i soldi per pagarla, cosa farete? Rinuncerete alle cure? Viaggerete (con la fantasia) all' estero dove vige la sanità pubblica? Avete anche solo la minima idea di quanto costano certi farmaci che oggi il Sistema sanitario nazionale vi fornisce gratuitamente e che se acquistati di tasca propria vi portano alla rovina finanziaria? In un paese come il nostro dove dilaga l' analfabetismo funzionale oltre che finanziario? Sapete perchè le cose non funzionano o funzionano male da noi? Perchè alla fin fine ci sta bene così, non siamo capaci di nominare gente coi giusti valori nei posti pubblici (e non) che contano, elogiamo il rubacchiare e puniamo l' onestà stupendoci se le cose non migliorano socialmente. Credo che se tanti di noi dopo almeno 30 anni di esistenza da vita adulta non si sono mai posti le giuste domande dopo prove palesi e inconfutabili, mi fanno sorgere delle certezze sulla moralità interiore di taluni individui. Di senso negativo, ben inteso.
Daniele