Merate: grande successo per il concerto dedicato alle sorelle Agnesi

Un pubblico numeroso e appassionato ha preso parte al concerto che si è tenuto presso Villa Confalonieri nell’ambito del Festival Agnesi, un evento che ha unito musica, storia e letteratura attorno alla straordinaria figura delle sorelle Maria Gaetana e Maria Teresa Agnesi.
Donizetti_Opera_Ensemble_foto_Riccardo_Caldirola.jpg (1.22 MB)
La serata è stata aperta dalla presentazione del libro Maria Gaetana Agnesi: l’avversiera a cura di Massimo Salomoni, che ha letto alcuni estratti del suo romanzo e raccontato la genesi di quest’opera dedicata a una delle più importanti scienziate e intellettuali del Settecento europeo.
Antonietta_La_Donna_foto_Riccardo_Caldirola.jpg (1.00 MB)

Antonietta La Donna

Il programma musicale ha visto l’esecuzione dell’Adagio della Sonata n.6 di Maria Teresa Agnesi e di due estratti dall’opera lirica Ulisse in Campania, seguiti da una seconda parte a cura del Donizetti Opera Ensemble, con un vivace repertorio di brani iberici che ha conquistato il pubblico. Il Donizetti Opera Ensemble è formato da Antonietta ed Elisa La Donna, Christian Serazzi, Rossella Pirotta e Franco Tangari.
Franco_Tangari_foto_Riccardo_Caldirola.jpg (966 KB)
Franco Tangari

Un momento particolarmente prezioso è stata l’esposizione di rari volumi antichi, realizzata in collaborazione con la Biblioteca Civica di Merate: erano esposti, protetti da due teche, quattro libri antichi: due tomi contenevano le Sonate per violino e cembalo di Maria Teresa Agnesi, nell’unica edizione a stampa realizzata a Londra tra il 1777 e il 1790. Gli altri due tomi erano invece opera di Maria Gaetana Agnesi: le preziose stampe, realizzate nel 1748 a Milano, contenevano proprio le tavole della celebre “Versiera”. Un libro di particolare valore, poiché si sa con certezza che la studiosa volle la presenza dello stampatore in casa per curare di persona la precisione della stampa.
Massimo_Salomoni_foto_Riccardo_Caldirola.jpg (1.30 MB)
Alla serata era presente Patrizia Riva, Assessora alla Cultura del Comune di Merate.
Il Festival prosegue questa sera con il concerto “Tra Highlands ed eroi”, protagonista il Sinestesie Ensemble, formazione composta da musicisti professionisti provenienti da tutta la Lombardia. . Un vero viaggio musicale attraverso stili, epoche e geografie, capace di emozionare e sorprendere il pubblico.
I dieci musicisti eseguiranno una selecta di brani avventurosi, divertenti, coinvolgenti e spettacolari per fiati e percussioni. Il concerto è ad ingresso libero. Tutte le informazioni su www.festivalagnesi.it


Foto Riccardo Caldirola
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.