Merate: le iniziative per ricordare gli IMI della guerra
Il 20 settembre si celebra la GIORNATA IN MEMORIA DEGLI INTERNATI ITALIANI NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO TEDESCHI durante la Seconda Guerra Mondiale.
L'Assessorato alla Promozione Culturale e Turistica intende, per l'occasione, promuovere delle iniziative volte sia alla conservazione della memoria dei cittadini italiani, militari e civili, internati nei campi di concentramento sia ad onorare la memoria di tutti i militari italiani uccisi a causa del rifiuto a collaborare con lo Stato nazionalsocialista e con la Repubblica sociale italiana dopo l'armistizio.
PROGRAMMA COMPLETO:
DAL 6 AL 21 SETTEMBRE 2025 MOSTRA "SCHIAVI DI HITLER. L'altra Resistenza. Disegni, documenti e immagini dei deportati italiani, 1943-1945" - presso l'Atrio Comunale aperta il lunedì e martedì dalle ore 9.00/12.00 e 15.30/16.30, mercoledì e venerdì dalle ore 10.30 alle ore 13.30, sabato e domenica dalle ore 10.00/12.30 e dalle ore 14.00/18.00. Mostra ideata e realizzata dal Centro Studi "Schiavi di Hitler" Cernobbio
6 SETTEMBRE 2025 ore 10.00 - INAUGURAZIONE MOSTRA presso l'Atrio Comunale. Intervento di Valter Merazzi e Maura Sala del Centro Studi Gli Schiavi di Hitler
12 SETTEMBRE 2025 ore 21.00 - UNA STORIA VERA PER NON DIMENTICARE, presentazione del libro "Marta, ti racconto chi era tuo nonno" di e con Giampierluigi Bonalume e in collaborazione con l'Associazione Eugenio Nobili di Olgiate Molgora
19 SETTEMBRE 2025 ore 20.45 - SANTA MESSA E CERIMONIA in ricordo dei Soldati Italiani e di San Maurizio Patrono degli Alpini presso la Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo SARTIRANA BRIANTEA
CLICCA QUI per la locandina con il programma
L'Assessorato alla Promozione Culturale e Turistica intende, per l'occasione, promuovere delle iniziative volte sia alla conservazione della memoria dei cittadini italiani, militari e civili, internati nei campi di concentramento sia ad onorare la memoria di tutti i militari italiani uccisi a causa del rifiuto a collaborare con lo Stato nazionalsocialista e con la Repubblica sociale italiana dopo l'armistizio.
PROGRAMMA COMPLETO:
DAL 6 AL 21 SETTEMBRE 2025 MOSTRA "SCHIAVI DI HITLER. L'altra Resistenza. Disegni, documenti e immagini dei deportati italiani, 1943-1945" - presso l'Atrio Comunale aperta il lunedì e martedì dalle ore 9.00/12.00 e 15.30/16.30, mercoledì e venerdì dalle ore 10.30 alle ore 13.30, sabato e domenica dalle ore 10.00/12.30 e dalle ore 14.00/18.00. Mostra ideata e realizzata dal Centro Studi "Schiavi di Hitler" Cernobbio
6 SETTEMBRE 2025 ore 10.00 - INAUGURAZIONE MOSTRA presso l'Atrio Comunale. Intervento di Valter Merazzi e Maura Sala del Centro Studi Gli Schiavi di Hitler
12 SETTEMBRE 2025 ore 21.00 - UNA STORIA VERA PER NON DIMENTICARE, presentazione del libro "Marta, ti racconto chi era tuo nonno" di e con Giampierluigi Bonalume e in collaborazione con l'Associazione Eugenio Nobili di Olgiate Molgora
19 SETTEMBRE 2025 ore 20.45 - SANTA MESSA E CERIMONIA in ricordo dei Soldati Italiani e di San Maurizio Patrono degli Alpini presso la Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo SARTIRANA BRIANTEA
CLICCA QUI per la locandina con il programma

Date evento
da sabato, 06 settembre 2025 a domenica, 21 settembre 2025
venerdì, 12 settembre 2025
venerdì, 19 settembre 2025