Merate: musica e teatro aprono il Festival Agnesi

Con una serata partecipata e carica di emozioni si è aperto il Festival Agnesi a Merate. L’inaugurazione si è svolta nella splendida cornice di Villa Confalonieri, dove la Sala Zappa gremita ha accolto i giovani musicisti dell’Orchestra Agnesi.
Duo_Flauti_Sala_Zappa_ft_Riccardo_Caldirola.JPG (2.52 MB)
Il pubblico ha potuto ascoltare diverse formazioni cameristiche – un duo di trombe, un trio di flauti e un quartetto d’archi – accompagnate dagli interventi teatrali dei ragazzi di Ronzinante, che hanno intrecciato le loro parole con le note, dando vita a un racconto coinvolgente e originale.
Quartetto_Narciso_ft_Riccardo_Caldirola.JPG (2.15 MB)
Il quartetto Narciso

A presentare gli appuntamenti in programma dell’intera settimana di musica è stato Alberto Longhi, mentre il direttore Marcello Corti ha colto l’occasione per ringraziare gli sponsor che sostengono la manifestazione. Alla serata hanno preso parte anche il sindaco Mattia Salvioni e l’assessora alla cultura Patrizia Riva, portando il saluto dell’amministrazione comunale e sottolineando l’importanza del festival per la vita culturale della città.
Ronzinante_Andrea_Colombo_ft_Riccardo_Caldirola.JPG (1.35 MB)
Donizetti_Opera_Ensemble.jpg (232 KB)
Andrea Colombo di Ronzinante e l'Opera Ensemble Donizetti
Il prossimo appuntamento è fissato per lunedì 25 agosto alle ore 21.00, sempre a Villa Confalonieri, con il concerto del Donizetti Opera Ensemble. Protagonisti della serata saranno Franco Tangari (oboe e, come ospite speciale, corno inglese dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI), Antonietta La Donna e Rossella Pirotta (violini), Christian Serazzi (viola) ed Elisa La Donna (violoncello). Con loro interverrà Massimo Salomoni, autore del volume Maria Gaetana Agnesi: l’avversiera, che guiderà il pubblico in un percorso di scoperta dedicato a Maria Teresa Agnesi.
Marcello_Corti_Alberto_Longhi_ft_Riccardo_Caldirola.JPG (1.85 MB)
A sinistra Alberto Longhi, al centro Marcello Corti

Musica e racconto si alterneranno intrecciando le composizioni di Agnesi con le pagine indimenticabili di Isaac Albéniz, Gaetano Donizetti e altri autori, per una serata che si annuncia di grande fascino. L’ingresso è libero.
Il programma completo del festival è disponibile su www.festivalagnesi.it.
Foto Riccardo Caldirola
S.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.