Al cittadino della sponda lecchese

Il cittadino della sponda lecchese penso sia o ignorante(nel senso che ignora) o in malafede. IGNORA CHE: la tangenziale di Calusco è stata pagata per il 60% dal Camentificio dalla Com.Steel e da Regione Lombardia , nella sponda dove lei abita nemmeno un €, come mai? IGNORA CHE : il Comune di Calusco,ha spostato il traffico fuori dal suo centro paese e lo vorrebbe riversare nei centri paese dei suoi vicini. IGNORA CHE: Com Steel muove 40 automezzi pesanti/ora (300/ GG) e al cementificio devono arrivare 120 mila ton. di rifiuti/anno e stedire il cemento prodotto IGNORA CHE: il cementificio,bruciando le 120 mila ton. produce inquinamento che riversa nell'aria e di conseguenza nei paesi vicini. IGNORA CHE : IL comune di Calusco Ha partecipato con Paderno alla candidatura UNESCO del San Michele che poi, in fase finale ha bellamente ritirato. IGNORA CHE: i sindaci lecchesi e i comitati di entrambe le province hanno presentato proposte per lo scavalco dell'Adda di tutto rispetto e se altri hanno gia deciso non conoscono i minimi Fondamentali dalla Democrazia. IGNORA CHE : I Comitati sono costituiti da persone che gratuitamente e per senso civico svolgono il loro ruolo firmando i documenti che pubblicano e sono tutte persone presentabili. Se invece,il signore conosce tutto questo, allora è in malafede o esponente di parte politica o entrambe a cui e difficile anche il solo parlare del valore storico artistico del San Michele. Sono lieto che il patrimonio artistico italiano, il MOSE o IL DAVID non siano nella disponibilità di persone come "il cittadino della sponda lecchese", con il marmo ne farebbe piastrelle. 
Angelo Mandelli 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.