Merate: aiuole di p.a Prinetti nessuno se ne prende cura?
Egregio direttore
Ma le aiuole di piazza Prinetti devono restare così, qualche fiorellino e un paio di arbusti?


Non c’è nessuno che se ne occupa a parte l’uomo che ogni tanto le innaffia?

E le sedute in pietra non dovevano essere sostituite nel progetto di sistemazione di piazza Eroi?
Ma le aiuole di piazza Prinetti devono restare così, qualche fiorellino e un paio di arbusti?


Non c’è nessuno che se ne occupa a parte l’uomo che ogni tanto le innaffia?

E le sedute in pietra non dovevano essere sostituite nel progetto di sistemazione di piazza Eroi?
Lettore
Sono due temi diversi che abbiamo approfondito in passato in diverse occasioni. Le sedute rientravano nel progetto iniziale di rifacimento della pavimentazione di piazza degli Eroi finanziata con circa 900mila euro del PNRR. A opera in corso, però, ci si è accorti che i soldi non sarebbero bastati anche per rifare le sedute di piazza Prinetti quindi il progetto è stato ridimensionato. In effetti ci sarebbe qualcosa da dire su queste progettazioni ma l'allora opposizione (oggi maggioranza) non sollevò problemi. Altro invece il tema aiuole. Qui ci soccorre la determinazione del responsabile lavori pubblici e ecologia Ramona Lazzaroni, nr. 52 (Reg. Gen. 256) del 23 aprile scorso. Con la nuova Giunta in carica e la precedente all'opposizione (Prospettive per Merate) guidata dall'ex sindaco Massimo Panzeri. Nel maggio del 2024 con la Giunta Panzeri in scadenza veniva affidato all'associazione "Inner Wheel" la cura dell'area verde/rotatoria n. 11 e di 8 aiuole in piazza Prinetti. La sponsorizzazione, tuttavia, ha lasciato da subito a desiderare tanto che il 5 luglio - a maggioranza politica capovolta - l'associazione, richiamata, aveva assicurato di voler dare seguito alla manutenzione delle aiuole. Aggiungendo, l'11 dicembre, di avvalersi in termini di gestione dell'incarico da Ambient Srl, con sede in Merate via Trento (allora) e Proloco Merate. A marzo Proloco assicurava il Comune di voler dare inizio ai lavori di manutenzione delle 8 aiuole e a aprile garantiva di aver effettuato l'operazione richiesta ma di non voler più proseguire con la manutenzione ordinaria diventata insostenibile in termini di costi e di gestione. Il tira e molla con l'associazione "Inner Wheel", titolare della sponsorizzazione è andato avanti fino fino a maggio quanto la responsabile del procedimento ing. Cristina Riva con l'avallo della titolare dei lavori pubblici nonchè numero uno dell'ufficio tecnico Ramona Lazzaroni, revocava l'affidamento della gestione del verde all'Associazione "Inner Wheel Merate-Vimercate Brianza" con sede in via Verdi 7, annullando nel contempo l'impegno di spesa di 7.015,00 euro e la relativa contropartita al capitolo in entrata - da privati - per il medesimo importo. E ora? Ora le aiuole sono in pessime condizioni e, al più beneficiano, di un po' d'acqua che periodicamente viene irrorata.
CLICCA QUI per la determina
