Paderno: arriva “Orione” per regolare il traffico sul ponte
Ai due ingressi del ponte San Michele sarà installato un nuovo regolatore semaforico intelligente del tipo "Orione" che, grazie a moderne tecnologie, consentirà il monitoraggio del traffico e la gestione ottimale (su 4 canali) dei flussi veicolari, coordinati con il transito ferroviario.
Il progetto ammonta a 114.844,70 euro, iva inclusa, finanziata da provincia di Lecco (50mila euro), provincia di Bergamo (45mila euro), comune di Paderno d'Adda (7.422,35 euro), comune di Calusco (12.422,35 euro.
Per realizzare tutto ciò tra gli enti è stato redatto un protocollo di intessa che individua nella municipalità bergamasca il capofila per la gestione del progetto e delle manutenzioni.
In questo modo non si avranno più lunghe code su una sponda e semaforo verde sull'altra con magari un flusso decisamente meno importante di veicoli.
Orione è dotato di "circuiti ridondanti" che garantiscano il controllo delle segnalazioni semaforiche e può essere programmato sia localmente che da remoto.
CLICCA QUI per le caratteristiche di Orione
CLICCA QUI per il protocollo

Per realizzare tutto ciò tra gli enti è stato redatto un protocollo di intessa che individua nella municipalità bergamasca il capofila per la gestione del progetto e delle manutenzioni.
In questo modo non si avranno più lunghe code su una sponda e semaforo verde sull'altra con magari un flusso decisamente meno importante di veicoli.
Orione è dotato di "circuiti ridondanti" che garantiscano il controllo delle segnalazioni semaforiche e può essere programmato sia localmente che da remoto.
CLICCA QUI per le caratteristiche di Orione
CLICCA QUI per il protocollo
S.V.