Cernusco: addio a Mariadele Colombo, stimata volontaria
L’intera comunità di Cernusco Lombardone è in lutto per la scomparsa di Mariadele Colombo, 78 anni, figura amatissima e stimata per il suo instancabile impegno nel sociale. A piangerla, oltre al marito Ermanno Zardoni, anch’egli molto conosciuto in paese, la figlia Emanuela, il nipote e i parenti ma soprattutto tutte quelle persone che negli anni hanno saputo conoscere e apprezzare la sua solidarietà e generosità verso il prossimo.
Per molti anni Mariadele – “Adele” per amici e compaesani – è stata il cuore pulsante dell’associazione Vo.Ce. – Volontari Cernuschesi, che guidò con passione e dedizione fino al 2018. Fondata nel 2008 da un gruppo di cittadini tra cui Mariadele e il marito, Vo.Ce. è diventata negli anni un pilastro della vita comunitaria. I suoi volontari si sono sempre spesi (e continuano a farlo) per aiutare i più fragili, organizzando i trasportI verso ospedali e centri di servizio, accompagnando i bambini a scuola con il piedibus, mantenendo viva la biblioteca comunale anche la domenica e consegnando pasti a domicilio a chi ne ha bisogno. Tra i loro impegni anche la cura del decoro urbano e il verde pubblico, attenzione alla sicurezza durante gli attraversamenti pedonali e, più in generale, l’offerta del tempo e delle energie per migliorare la vita del paese.
Il lavoro svolto da Adele e dai suoi compagni di squadra ha lasciato un segno profondo. Nel 2016 l’associazione venne premiata dal Comune per il progetto di accompagnamento di alunni disabili della scuola primaria e secondaria ai corsi di nuoto a Merate, garantendo loro un’attività extrascolastica al pari dei coetanei e alleviando le famiglie da spese aggiuntive. In quell’occasione, Adele ricevette il riconoscimento accompagnata da molti volontari, simbolo di un impegno condiviso e corale.
Ancora oggi l’allora sindaca Giovanna De Capitani ricorda il suo incredibile impegno e la bellezza della sua persona: “La dobbiamo davvero ricordare per il suo operato nell’associazione che conta oltre 80 volontari. Mariadele e il marito Ermanno sono state delle colonne per il sodalizio. Io la ricordo sempre in bicicletta e sorridente. Non l’ho mai vista affaticata, stanca o triste, nemmeno nell’ultimo periodo. Grazie a loro c’è stato tutto il coordinamento dei volontari per i numerosi servizi che si sono ‘inventati’. Lei ha sempre avuto questa leggerezza e questo sorriso. Era di stimolo agli altri volontari, che comunque vanno coordinati e spronati”. L’ex prima cittadina ricorda anche l’instancabile impegno di Mariadele con gli altri volontari durante gli anni della pandemia. “Sono stati di supporto per il centro vaccinale, per la viabilità e per l’assistenza alle persone che facevano il vaccino. Si sono occupati di consegnare mascherine e spesa. Lei davvero si è sempre data da fare moltissimo e penso che molte persone le debbano tanto”.
Dopo Mariadele, la presidenza è passata a Marina Taverna (2018-2021), scomparsa lo scorso gennaio 2025, e in seguito ad Alvaro Pelà, che tuttora guida l’associazione.
La comunità ricorda Adele come una donna instancabile, dal sorriso accogliente, capace di coinvolgere e motivare chiunque avesse a cuore il bene comune.
I funerali si terranno giovedì 14 agosto alle ore 16.00 nella chiesa parrocchiale di Cernusco Lombardone. Mezz’ora prima della celebrazione verrà recitato il Santo Rosario. Dopo le esequie seguirà la cremazione.

Il lavoro svolto da Adele e dai suoi compagni di squadra ha lasciato un segno profondo. Nel 2016 l’associazione venne premiata dal Comune per il progetto di accompagnamento di alunni disabili della scuola primaria e secondaria ai corsi di nuoto a Merate, garantendo loro un’attività extrascolastica al pari dei coetanei e alleviando le famiglie da spese aggiuntive. In quell’occasione, Adele ricevette il riconoscimento accompagnata da molti volontari, simbolo di un impegno condiviso e corale.

Dopo Mariadele, la presidenza è passata a Marina Taverna (2018-2021), scomparsa lo scorso gennaio 2025, e in seguito ad Alvaro Pelà, che tuttora guida l’associazione.
La comunità ricorda Adele come una donna instancabile, dal sorriso accogliente, capace di coinvolgere e motivare chiunque avesse a cuore il bene comune.
I funerali si terranno giovedì 14 agosto alle ore 16.00 nella chiesa parrocchiale di Cernusco Lombardone. Mezz’ora prima della celebrazione verrà recitato il Santo Rosario. Dopo le esequie seguirà la cremazione.
E.Ma.