Nord vs. Sud
Le "eccellenze" del Regno delle due Sicilie evidenziate dall'assessore Santoro sono appunto solo "eccellenze", cattedrali nel deserto di miseria che a quei tempi caratterizzava il Sud e anche molte aree del Nord della futura Italia unita. Su Internet i siti neoborbonici cioè quei siti nostalgici del Regno delle due Sicilie che enfatizzano "lo star bene di prima" e "lo star male di dopo" l'unità d'Italia x il Sud sono molto numerosi ed agguerriti. Sul tema è anche intervenuto lo storico Alessandro Barbero che in una "Lettera aperta ai neoborbonici" ha testualmente definito "una favoletta infantile" la presunta prosperità del Sud sotto i Borboni. D'accordo con lui si sono dichiarati anche autorevoli storici dell'Università della Calabria. La verità è che l'unità d'Italia è costata sacrifici sia alla gente del Nord che a quella del Sud. Si pensi per esempio alla tassa sul macinato che riguardo' tutto lo stato unitario. È vero che i Savoia non furono molto teneri con il Sud ma è altrettanto vero che anche al Nord non mancarono repressioni e nefandezze. Quanto ai risarcimenti che spetterebbero al Sud mi pare che con la Cassa per il Mezzogiorno ed esenzioni fiscali varie qualcosa è stato già dato. Cordialmente...
Giuseppe1