Sulla SP55 transitano i Tir nonostante il divieto. Cosa accadrà con il nuovo ponte?

Ci sono zone che, proprio perché di confine, sembrano "terre di nessuno". Una di questa si estende dal centro di Brugarolo fino alla Sernovella, attraversata dalla strada provinciale 55. E' aperta campagna punteggiata qua e là da abitazioni, soprattutto nella parte iniziale, subito dopo il semaforo di Brugarolo. I residenti, riuniti nel “Comitato Sernovella” leggono con grande timore quello che potrebbe succedere una volta realizzato il nuovo ponte sull'Adda che regione Lombardia e RFI vogliono accanto al vecchio San Michele. le previsioni di aumento del traffico sono spaventose. Soprattutto per una zona che già ora è flagellata dal passaggio dei messi pesanti, nonostante l'evidente divieto di transito. Ma, come ci racconta il rappresentante del locale Comitato nessuno se ne occupa, non la Provincia cui la strada è afferita, non le polizie locali di Merate e Robbiate.
COmitatoSernovellaPonte.jpg (179 KB)
Nato un paio di anni fa per cercare soluzioni relativi a traffico e sicurezza, il comitato residenti Sernovella interviene ora sulla questione del nuovo ponte, che regione ha individuato nella soluzione 1 accanto al san Michele, e puntualizza le problematiche già esistenti, mai risolte nè affrontate concretamente dai comuni e dalle polizie locali di Robbiate e Merate, circa il transito dei mezzi pesanti nel tratto a imbuto, non consentito, lungo la SP55.
“Nuovo Ponte di Paderno e previsione impatto viabilità stradale.
Buongiorno, mi rivolgo ai Sindaci di prima fascia e seconda fascia del meratese che tanto stanno legittimamente dibattendo sui riflessi di un futuro considerevole aumento di mezzi pesanti che andrà ad impattare sulle nostre strade. Sommessamente vorrei mettere in evidenza una contraddizione: attualmente per l’attraversamento Robbiate- Sernovella -Brugarolo di Merate strada provinciale 55 con espresso divieto attraversamento mezzo pesanti da entrambe le direzioni ad oggi continuano a transitare TIR. E’ stata fatta una raccolta di firme indirizzata al Comune di Robbiate, sono state fatte numerose PEC indirizzate ai Sindaci di Robbiate, Merate, alle rispettive P.L., alla Provincia di Lecco e alla Polizia Provinciale e alla Polizia Stradale. Risultato: nessuno sanziona i mezzi perché i cartelli li ha apposti la provincia; la P.L. locale dice che non è compito loro ma della Polizia Provinciale ecc ecc il solito scaricabarile. E nel contempo i mezzi pesanti sapendo di non essere sanzionati prediligono questa scorciatoia causando disagi ai residenti e mettendo a rischio i pedoni, non avendo questi nemmeno un marciapiede. Su questo piccolo problema che non si vuole risolvere come pensate cari Sindaci e cara Provincia di Lecco governare un ‘invasione di automobili e mezzi pesanti? Forse mettendo dei cartelli come nel caso sopracitato? Naturalmente rimangono a disposizione le innumerevoli PEC e mail per eventuali contraddittori”.

 
Per il Comitato residenti Sernovella Robbiate Giorgio Perego
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.