Ponte Brivio: soddisfatto per il rinvio della chiusura
“Sono molto soddisfatto del fatto che Regione e assessorato alle Infrastrutture abbiano ascoltato la nostra richiesta di spostare più in avanti l’inizio dei lavori sul ponte di Brivio. Avevo chiesto un’audizione in Commissione Territorio con l’assessore alle Infrastrutture e opere pubbliche in merito alla viabilità verso la Valtellina e allo stato delle infrastrutture per le Olimpiadi, il 19 settembre 2024, era stata fatta il 7 novembre seguente. Oggi finalmente il risultato di quanto avevo perorato con la data di inizio lavori a marzo”, lo dice Gian Mario Fragomeli, consigliere regionale del Pd, che per primo aveva sollecitato Regione a procrastinare l’intervento sul ponte di Brivio.
“All’epoca, avevo evidenziato ad Anas, presente all’audizione, l’impossibilità per il territorio di avere un’altra criticità nell’attraversamento dell’Adda, visti già i lavori a Bione per il quarto ponte di Lecco, con l’aumento di flussi per le Olimpiadi, e il complicato dibattito pubblico per il ponte di Paderno. La mia ferma richiesta è chiaramente a verbale della Commissione di novembre: prendiamoci qualche mese in più per la manutenzione del ponte di Brivio, considerato che Anas ipotizzava entro fine estate l’inizio dei lavori, visto che, pur essendo importante, poteva essere spostata di 6 mesi almeno. In questo modo volevo rispondere a una richiesta che arrivava anche dal territorio, in particolare dai cittadini dei comuni di Brivio e di Cisano Bergamasco. La risposta è arrivata ad agosto: l’intervento viene rinviato a marzo. Meglio tardi che mai”, conclude Fragomeli.
“All’epoca, avevo evidenziato ad Anas, presente all’audizione, l’impossibilità per il territorio di avere un’altra criticità nell’attraversamento dell’Adda, visti già i lavori a Bione per il quarto ponte di Lecco, con l’aumento di flussi per le Olimpiadi, e il complicato dibattito pubblico per il ponte di Paderno. La mia ferma richiesta è chiaramente a verbale della Commissione di novembre: prendiamoci qualche mese in più per la manutenzione del ponte di Brivio, considerato che Anas ipotizzava entro fine estate l’inizio dei lavori, visto che, pur essendo importante, poteva essere spostata di 6 mesi almeno. In questo modo volevo rispondere a una richiesta che arrivava anche dal territorio, in particolare dai cittadini dei comuni di Brivio e di Cisano Bergamasco. La risposta è arrivata ad agosto: l’intervento viene rinviato a marzo. Meglio tardi che mai”, conclude Fragomeli.
Gian Mario Fragomeli