Il meratese Roberto Castaldi al 45° della strage di Bologna
Nel 45mo anniversario della strage di Bologna che costò a vita a 80 persone e ne lasciò ferite, il meratese Roberto Castaldi, uno dei sopravvissuti, ha preso parte alle celebrazioni istituzionali che si sono svolti sul luogo dei fatti.




Una presenza la sua che si rinnova ogn anno, nel dolor di chi ha perso la vita e per lui nella gratitudine di essere riuscito a scampare a morte certa, per una serie di fatti fortuiti che si erano concatenati, salvandolo (allora ferroviere 27enne), come aveva avuto modo di raccontarci in una lunga intervista (CLICCA QUI).




Alla cerimonia erano presenti il ministro dell'università Anna Maria Bernini, il neo presidente dell'associazione delle vittime e famigliari della strage di Bolognna Paolo Lambertini (che ha raccolto il testimone da Paolo Bolognesi e molte altre autorità locali.




“Il rappresentante del Governo” ha spiegato Castaldi “ha preso l'impegno di sbloccare gli archivi per permettere a tutti di consultare le carte processuali e le sentenze pubbliche sulla vicenda. Ci sono ancora tanti ostacoli ma il ministro si è impegnato per trovare soluzioni”.




Una presenza la sua che si rinnova ogn anno, nel dolor di chi ha perso la vita e per lui nella gratitudine di essere riuscito a scampare a morte certa, per una serie di fatti fortuiti che si erano concatenati, salvandolo (allora ferroviere 27enne), come aveva avuto modo di raccontarci in una lunga intervista (CLICCA QUI).




Alla cerimonia erano presenti il ministro dell'università Anna Maria Bernini, il neo presidente dell'associazione delle vittime e famigliari della strage di Bolognna Paolo Lambertini (che ha raccolto il testimone da Paolo Bolognesi e molte altre autorità locali.




“Il rappresentante del Governo” ha spiegato Castaldi “ha preso l'impegno di sbloccare gli archivi per permettere a tutti di consultare le carte processuali e le sentenze pubbliche sulla vicenda. Ci sono ancora tanti ostacoli ma il ministro si è impegnato per trovare soluzioni”.
S.V.