Brivio: 78 coppie in gara al 23° “Torneo delle Due Torri”
Domenica 27 luglio il lungofiume di Brivio sta accolto la 23ª edizione del “Torneo delle Due Torri”, appuntamento ormai storico e decano del circuito Bridge Estate, che raccoglie le migliori realtà del bridge in Lombardia.

L’evento, patrocinato dal Comune di Brivio e con il fondamentale supporto della Pro Loco locale e l’impegno in particolare di Emanuele Toccagni, è stato organizzato dal Bridge Club Merate, che ha recentemente rinnovato il suo direttivo e conta oggi ben 75 soci attivi, tra cui 25 allievi di primo e secondo anno. Il club si distingue per il suo impegno nella promozione del bridge: è già stato annunciato un nuovo corso base aperto a tutti, con inizio previsto per il 24 settembre.


Il torneo ha visto la partecipazione di 78 coppie, di cui 13 formate da allievi, a testimonianza del ricambio generazionale e della diffusione del gioco tra i più giovani. La partecipazione ha superato i confini regionali, con giocatori provenienti da Roma, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna. A colpire è stata anche la varietà anagrafica dei partecipanti: dal più giovane, un ragazzo di soli 13 anni, fino a giocatori novantenni, in un clima di condivisione e passione che attraversa le generazioni.

A rendere ancora più speciale l’atmosfera è stata la presenza di una giocatrice della Nazionale Under 26, che ha offerto al pubblico curioso una prima infarinatura sul gioco con un tavolo dimostrativo, aperto a tutti gli interessati.


“Giornata di grande bridge, di grande convivialità e grande socialità”, ha commentato soddisfatto Giuseppe Bolognese, nuovo presidente del Bridge Club Merate, sintetizzando lo spirito che da sempre anima il torneo e l’intero movimento del club meratese.
Il “Torneo delle Due Torri” si conferma così un appuntamento imperdibile per appassionati e neofiti, non solo per il livello tecnico, ma anche per l’atmosfera di convivialità e apertura che lo caratterizza.

L’evento, patrocinato dal Comune di Brivio e con il fondamentale supporto della Pro Loco locale e l’impegno in particolare di Emanuele Toccagni, è stato organizzato dal Bridge Club Merate, che ha recentemente rinnovato il suo direttivo e conta oggi ben 75 soci attivi, tra cui 25 allievi di primo e secondo anno. Il club si distingue per il suo impegno nella promozione del bridge: è già stato annunciato un nuovo corso base aperto a tutti, con inizio previsto per il 24 settembre.


Il torneo ha visto la partecipazione di 78 coppie, di cui 13 formate da allievi, a testimonianza del ricambio generazionale e della diffusione del gioco tra i più giovani. La partecipazione ha superato i confini regionali, con giocatori provenienti da Roma, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna. A colpire è stata anche la varietà anagrafica dei partecipanti: dal più giovane, un ragazzo di soli 13 anni, fino a giocatori novantenni, in un clima di condivisione e passione che attraversa le generazioni.

A rendere ancora più speciale l’atmosfera è stata la presenza di una giocatrice della Nazionale Under 26, che ha offerto al pubblico curioso una prima infarinatura sul gioco con un tavolo dimostrativo, aperto a tutti gli interessati.


“Giornata di grande bridge, di grande convivialità e grande socialità”, ha commentato soddisfatto Giuseppe Bolognese, nuovo presidente del Bridge Club Merate, sintetizzando lo spirito che da sempre anima il torneo e l’intero movimento del club meratese.
Il “Torneo delle Due Torri” si conferma così un appuntamento imperdibile per appassionati e neofiti, non solo per il livello tecnico, ma anche per l’atmosfera di convivialità e apertura che lo caratterizza.
