Aperture straordinarie Antico percorso di fede dell'Alta Brianza

Agosto 2025 sarà un mese all'insegna della bellezza e del turismo di prossimità con tante iniziative, dalle visite guidate ai concerti, all'interno degli importanti siti religiosi dell’Oggionese che sorgono lungo l'Antico percorso di fede dell’Alta Brianza.
Le attività si svolgeranno grazie al cofi nanziamento del Fondo “Ambiente e Cultura” di Fondazione comunitaria del Lecchese Onlus, Acinque Energia, i Comuni soci di Lario Reti Holding e Silea SPA e all'impegno della rete di associazioni locali e ai gruppi volontari che si occupano di valorizzare questo inestimabile patrimonio (Clerici Vagantes insieme a Pro Loco e gruppo Arcao di Oggiono, gli Amici della Chiesa di San Giorgio di Annone, l’ass Chiesa Santi Giacomo e Filippo di Ello, il gruppo volontari della parrocchia di Dolzago, l’ass. Pro Chiesa di Brianzola di Catello, i volontari di Colle B.za e la coop soc Liberi Sogni).
AperturaSitiReligiosi.jpg (355 KB)
Si inizia sabato 2 agosto a Castello B.za dove, grazie ai volontari dell'associazione Pro Chiesa Brianzola, la chiesa sussidiaria di San Lorenzo martire di Brianzola sarà aperta dalle ore 14 alle ore 17.
Sempre a Castello B.za, domenica 24 agosto, si terrà un importante concerto bandistico della banda del “Colegio don Orione de Santiago del Chile” in visita in Italia. L'iniziativa sarà ospitata a Castello B.za in quanto paese natale del missionario Padre Ettore Limonta, che ha lavorato una intera vita per la formazione spirituale, educativa e tecnica di molti giovani di tale collegio.
L’esibizione inizierà alle 21:00 in Piazza V Novembre, adiacente alla chiesa ausiliare di Brianzola, a cui seguirà un’anguriata aperta a tutti. (In caso di maltempo, l’evento sarà spostato all’interno della chiesa).
Date evento
da sabato, 02 agosto 2025 a domenica, 03 agosto 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.