Rotellistica Roseda: grandi emozioni al Trofeo Skate Italia e al Campionato Italiano strada

Dal 23 al 27 luglio si sono svolti a Cantù, sotto l’organizzazione del GP Mobili Cantù, due importanti appuntamenti della stagione rotellistica: il Trofeo Skate Italia, dedicato alle categorie Ragazzi e Ragazzi 12, e il Campionato Italiano strada riservato alle categorie Allievi, Juniores e Senior. In pista anche la Rotellistica Roseda, protagonista di numerose prestazioni degne di nota.

Nei primi giorni di gare, spazio ai più giovani. Da segnalare l’ottimo decimo posto di Diego Rigamonti (categoria Ragazzi 12) nella 2000 metri a punti, gara di alto livello tecnico e agonistico. Brillante anche Gloria Ripamonti (Ragazzi), sempre tra i primi posti nelle tre gare disputate, con una prestazione particolarmente convincente nella 5000 metri a eliminazione, dove ha conquistato con grinta l’accesso alla finale, sfidando una classifica affollata e agguerrita.
Elli-Valagussa.jpg (158 KB)
La giornata di venerdì ha regalato i migliori risultati del campionato: due splendidi sesti posti nella 100 metri in corsia di Rebecca Valagussa e Mar Serigne Bassirou, entrambi in categoria Assoluta, prestazioni che li confermano tra i migliori sprinter nazionali.

Buoni risultati anche per Giorgia Tripi (Ragazzi 12) e Davide Premi (Juniores), entrambi capaci di spingersi fino ai quarti di finale, dimostrando solidità e tenacia in ogni manche.

Rabbia e delusione invece per Lorenzo Caroleo che si presentava ai nastri di partenza con la speranza di una medaglia, ma che purtroppo è incappato in due false partenze al primo che gli hanno precluso la possibilità di continuare. 
Rigamonti_con_allenatrice_Colombo.jpg (130 KB)
Le condizioni meteo avverse di sabato non hanno fermato lo spirito competitivo degli atleti: ottimo il risultato raggiunto dalla staffetta composta da Lorenzo Caroleo e Davide Premi, autori di una gara emozionante, chiusa a una manciata di centesimi dalla finalissima. 

Domenica, giornata conclusiva, è stata teatro delle impegnative 10000 metri e 15000 metri a eliminazione, dove la Roseda, dopo batterie difficili e competitive ha piazzato ben cinque atleti in finale: Lorenzo Caroleo (Allievo), Cecilia Conca e Davide Premi (Juniores), Rebecca Valagussa e Matilde Elli (Seniores)

Ottime le prestazioni di Caroleo, Valagussa ed Elli, tutti giunti intorno alla 15ª posizione in una competizione serrata e di altissimo livello. Da sottolineare la prova di Cecilia Conca, che ha raggiunto la finale nonostante un recente stop forzato dovuto a problemi di salute, dimostrando grande forza di volontà.
Da applausi anche Davide Premi, che malgrado una brutta caduta è riuscito a riagganciare il gruppo lottando fino alla fine.
Mar.jpg (100 KB)
Non vanno dimenticati tutti gli altri atleti rosedini che hanno ottenuto con merito la qualifica per il campionato, frutto di impegno e dedizione: Agata Penna, Sofia Stetco (Ragazzi12), Lia Buonocore, Sara Aldeni, Alessia Manzocchi, Alessandro Caroleo (Ragazzi), Gaia Varisco, Giada Fenu, Daniele Beretta (Allievi), Giorgia Stetco, Giorgia Brusadelli (Juniores). Tutti loro hanno contribuito con impegno e spirito di squadra, sia nelle prove individuali che in quelle a squadre, portando alto il nome della Roseda su un palcoscenico nazionale.

Un pensiero speciale a Giulia Paganini (Ragazzi 12) che purtroppo ha dovuto rinunciare al campionato per un’improvvisa febbre; la aspettiamo ai prossimi appuntamenti sicuri che saprà rivalersi. 

Un sentito ringraziamento all’allenatrice Colombo, punto di riferimento del gruppo, per il grande lavoro svolto La Rotellistica Roseda chiude questa intensa settimana di gare con grande soddisfazione, classificandosi 27ª su 120 società partecipanti: un risultato di squadra importante, che premia l’impegno, la passione e la coesione di tutto il team.
Roseda Line

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.