Cellulari: "Non c'è campo" Non si può fare qualcosa?

Buongiorno,
ormai è risaputo che alcune zone di Merate – ad esempio l’area di Novate/ Cimitero – siano soggette a gravi problemi di copertura della rete cellulare. Spesso il telefono mostra “nessun servizio”, le chiamate si interrompono o risultano impossibili da avviare, e la connessione dati è pressoché inesistente. Per riuscire a telefonare dobbiamo uscire in strada o cercare “quel punto specifico in casa” dove, nelle notti di luna piena, a volte torna il segnale. Abbiamo provato a sopperire a questa mancanza attivando la fibra ottica, con tutti i disagi e costi legati all'attivazione e alle tariffe non indifferenti. Ma anche la linea fissa ogni tot giorni dà problemi di stabilità, rendendo difficile anche lavorare da casa o contattare servizi in caso di necessità. A questo punto, ci si chiede: è possibile che nel 2025 non esista un modo per migliorare la situazione? Sappiamo che in passato erano stati proposti interventi per installare nuovi ripetitori di segnale mobile, ma che questi siano stati bloccati per motivi paesaggistici. Con tutto il rispetto per la bellezza del territorio, abbiamo già elementi architettonici ben più impattanti alla vista: davvero un piccolo ripetitore comprometterebbe il paesaggio più di una città scollegata dal mondo? In caso di emergenza? Mandiamo segnali di fumo? Credo che molti cittadini si riconoscano in questo disagio e che sia arrivato il momento di provare a cercare una soluzione reale e concreta. Grazie per l’attenzione. Un saluto,
Leo
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.