Brivio: variazioni di bilancio nella seduta del Consiglio

Mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 20:45, si è tenuto a Palazzo Comunale il Consiglio in sessione ordinaria. Dopo l’approvazione dei verbali della seduta precedente, il Consiglio ha affrontato il punto centrale all’ordine del giorno: l’assestamento generale del bilancio di previsione 2025/2027.
Brivio_CC_Dup4.jpeg (533 KB)
La vicesindaca Roberta Agostoni ha presentato una relazione tecnica sulle principali variazioni di entrata e uscita, proponendo l’adozione di specifiche modifiche di bilancio. Le principali maggiori entrate riguardano: 5.200 euro derivanti da TARI e Addizionale Provinciale, in seguito all’emissione definitiva del ruolo 2025; 4.236 euro in trasferimenti dal Dipartimento Politiche per la Famiglia, destinati al finanziamento dei centri estivi; 16.736 euro come dividendi dalle società partecipate Silea e LRH; 5.550 euro da rimborsi relativi a prestazioni dei servizi sociali; 5.445 euro in trasferimenti da ISTAT per il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni; 20.770 euro legati a concessioni cimiteriali; 10.000 euro da oneri di urbanizzazione.
Brivio_CC_Dup2.jpeg (714 KB)
Le maggiori uscite, invece, includono: 4.900 euro per compensi ai rilevatori e all’uEicio censimento 2025; 2.700 euro per assestare la spesa dei consumi energetici, 22.000 euro per l’adeguamento della spesa relativa al gas; 3.800 euro per la manutenzione dei mezzi e l’acquisto di una nuova automobile; 15.000 euro per manutenzioni straordinarie a strade e sottoservizi; 14.670 euro per interventi su fabbricati comunali.
Brivio_CC_Dup1.jpeg (396 KB)
Non è prevista l’applicazione di ulteriore avanzo di amministrazione dell’esercizio 2024, già applicato per un totale pari a 180.021,11euro. Il fondo crediti di dubbia esigibilità è risultato adeguato e non emergono debiti fuori bilancio. La verifica complessiva delle programmazioni per il triennio 2025-2027 ha confermato la coerenza con le previsioni inziali. Durante la discussione, la minoranza ha sollevato una richiesta di chiarimenti in merito alla segnaletica orizzontale lungo il tratto della SS342 che collega l’Istituto comprensivo di Brivio con la rotonda che porta a Calco. Il sindaco Airoldi ha risposto di aver già provveduto a richiedere chiarimenti ufficiali ad ANAS.
Brivio_CC_Dup3.jpeg (683 KB)
Per quanto riguarda il Documento Unico di Programmazione (DUP) 2026/2028, l’assessore Agostoni ha illustrato le principali opere previste per il triennio. Tra gli interventi programmati rientrano: la realizzazione di un impianto comunale di videosorveglianza; la manutenzione straordinaria di fabbricati pubblici, strade, sottoservizi ed edifici scolastici; interventi sul Lido San Vittorino; realizzazione di nuovi poliambulatori presso l’edificio in Largo Dott. Ivan Mauri (frazione Beverate); interventi straordinari sul centro di raccolta differenziata. In merito alla verifica della quantità e qualità delle aree comunali da cedere in proprietà o in diritto di superficie, come previsto dalle leggi 167/1992, 865/1971, 457/1978 e successive modifiche, il Consiglio ha approvato una modifica tecnica alla delibera n. 26/2024, introducendo la possibilità – in alcuni casi - di trasformare il diritto di superficie in piena proprietà. Si tratta di un passaggio di natura procedurale, primo step di un iter più articolato.
Infine, sono stati approvati il nuovo regolamento in materia di accesso agli atti, comprensivo di accesso documentale, accesso civico semplice e accesso civico generalizzato; e l’individuazione degli organi collegiali ritenuti indispensabili per il funzionamento dell’ente nell’anno 2025.    
F. Ri.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.