San Michele e nuovo ponte: stasera i comuni della zona presentano la loro proposta
Il tema di come salvare il San Michele e costruire un nuovo ponte nel posto giunto è al centro dell’incontro di questa sera, venerdì 25 luglio alle ore 21 presso il centro sportivo E. Bearzot di Paderno D’Adda (sotto il tendone in caso di maltempo). L’auspicio è che vi sia un’ampia partecipazione popolare perché quello del ponte è l’argomento principale per questa parte di Brianza.

Argomento spinoso, perché coniugare la necessità da tutti condivisa di realizzare un nuovo ponte con l’altrettanto assoluta necessità di un posto giusto, è complicato; soprattutto dopo le prese di posizione di regione Lombardia e Rete Ferroviaria Italiana (RFI). La prima che per bocca dell’assessora alle infrastrutture Claudia Maria Terzi ha di fatto annunciato il commissariamento, cioè l’avocazione alla regionale delle decisioni; la seconda perché dei tre progetti presentati punta con tutta evidenza al primo essendo il meno costoso. Anche se la criticità principale, cioè la rete stradale circostante del tutto insufficiente, rischia di soffocare del tutto la vita dei paesi coinvolti. Nel corso della serata sarà presentata la proposta dei comuni di Paderno, Robbiate, Verderio e Imbersago, sostenuta da tutti i comuni dell’area. Decisamente importante dunque la partecipazione popolare. Il tema volente o no, coinvolge tutti noi.

Argomento spinoso, perché coniugare la necessità da tutti condivisa di realizzare un nuovo ponte con l’altrettanto assoluta necessità di un posto giusto, è complicato; soprattutto dopo le prese di posizione di regione Lombardia e Rete Ferroviaria Italiana (RFI). La prima che per bocca dell’assessora alle infrastrutture Claudia Maria Terzi ha di fatto annunciato il commissariamento, cioè l’avocazione alla regionale delle decisioni; la seconda perché dei tre progetti presentati punta con tutta evidenza al primo essendo il meno costoso. Anche se la criticità principale, cioè la rete stradale circostante del tutto insufficiente, rischia di soffocare del tutto la vita dei paesi coinvolti. Nel corso della serata sarà presentata la proposta dei comuni di Paderno, Robbiate, Verderio e Imbersago, sostenuta da tutti i comuni dell’area. Decisamente importante dunque la partecipazione popolare. Il tema volente o no, coinvolge tutti noi.
