GS San Zeno: presentata la rosa in vista del campionato
Passione, impegno e dedizione: sono queste le qualità che meglio rappresentano lo spirito degli atleti e dello staff del GS San Zeno, e che anche quest’anno guideranno il lavoro di tutte le squadre bianco-blu. Valori ribaditi con convinzione durante la presentazione ufficiale della squadra, tenutasi nella serata di martedì 22 luglio, in vista della stagione calcistica 2025/2026.

Il direttore generale, Angelo Sala, ha espresso con decisione la volontà di rafforzare il legame tra Juniors e Prima Squadra: un obiettivo che nasce da un percorso già avviato negli ultimi due anni, durante i quali la società ha investito per evitare di disperdere il potenziale dei ragazzi in uscita dal settore giovanile. In particolare, ha affermato Sala: “I giocatori degli Allievi Under 17 che crescono di età, andranno ad aggregarsi alla Juniores, andando a formare la base di partenza per un progetto biennale ambizioso, volto a dare continuità al lavoro avviato e valorizzare i talenti interni”. Ad arricchire la squadra ci saranno anche alcuni fuori quota under 21 e nuovi innesti provenienti dall’esterno.

Tra le figure di rilievo inserite nello staff tecnico ci sarà Paolo Invernizzi, preparatore dei portieri con una significativa esperienza del settore giovanile. Con lui anche Michele Confalonieri, Andrea Rossi, Jonni Busetti e Mattia Fumagalli: uno staff numeroso pensato per accompagnare la crescita e la maturazione dei giovani atleti. "Il passaggio alla Juniores significa crescere e assumersi la responsabilità di ciò che si fa, diventando i primi fautori di quello che si costruisce nel campionato di calcio”, ha affermato il direttore sportivo Confalonieri.

A esprimere grande soddisfazione per il lavoro svolto nella scorsa stagione è stato anche il mister Andrea Rossi, non solo per i risultati sportivi, ma anche per il valore umano del gruppo. Per lui, il vero punto di forza della squadra è il clima che si respira: un ambiente sano e positivo, che va ben oltre la classifica finale. Convinto di avere tra le mani un gruppo solido e competitivo, Rossi non nasconde l’ambizione “l’obiettivo è sempre lo stesso: si parte per vincere il campionato”. Una sfida importante, certo, ma che – a suo avviso – può tradursi in obiettivi concreti e raggiungibili.

Per la prima squadra, Sala ha voluto ringraziare tutti i giocatori che hanno fatto parte della rosa nella stagione passata, salutando chi ha scelto altre strade e riconoscendo a ciascuno il merito di aver contribuito a raggiungere il primo traguardo di questa “rinascita”. Ha poi ringraziato lo staff per il lavoro svolto, sottolineando come – nonostante alcuni cambiamenti – la base tecnica sia stata confermata: il mister Gianluca Ciofi, Luigi Baragetti, Antonio Primerano, Fulvio Vitolo, Luca colombo. Tra le novità Emanuele Magni, nuovo preparatore dei portieri, figura molto apprezzata e legata alla società fin da giovane. Un ritorno che la società accoglie con grande entusiasmo.
Nella rosa che vestirà anche quest’anno i colori del San Zeno ci saranno: Bagala Angelo, Bonacina Roberto, Brugola Andrea, Brambilla Matteo, Busetti Alessandro, Caspani Andrea, Casati Alessandro, Gilardi Matteo, Giletto Matteo, Giunti Nicolò, Palomba Filippo, Picheca Valerio, Pozzoni Alessio, Ralli Michel, Redaelli Marco, Ripamonti Luca, Tentori Andrea, Timis Vasile Bogdan, Touray Serigne, Villa Simone. A dare ulteriore stabilità alla squadra si aggiungono cinque nuovi volti: Cazzaniga Dimitri, Mame Cheikh Ibrahima Fall, Barella Giacomo, Comi Francesco, Benazzi Francesco.

“È inutile nasconderlo – ha dichiarato Sala – l’obiettivo è fare un campionato di vertice. Quello che abbiamo fatto lo scorso anno rappresenta il minimo, da lì vogliamo solo salire. Come società abbiamo le idee chiare: puntiamo a far crescere i nostri ragazzi e permettere loro di esordire in categorie sempre più alte, con umiltà, lavoro e dedizione. Le basi ci sono tutte. Se il trittico formato da giocatori, staff e società funziona, possiamo arrivare ovunque”.
A testimonianza della solidità del progetto, due investimenti significativi: il rinnovo dell’impianto di illuminazione, ora completamente a LED – intervento fondamentale che completa il progetto sul campo – e l’introduzione di un nuovo kit da gara, con le classiche divise blu e bianche.
In chiusura, il mister Gianluca Ciofi ha voluto ringraziare tutta la struttura tecnica che lo affianca, riconoscendo l’importanza di una collaborazione proficua e tutt’altro che scontata. Ha rimarcato come la società sia composta da persone serie, credibili e affidabili, sulle quali si può investire anche sul piano umano. Consapevole della sfida che lo attende, ha ribadito che l’unica strada è continuare a lavorare con passione, determinazione e senso di responsabilità. Concludendo con una frase che sintetizza lo spirito dell’intera serata: "Il San Zeno merita tutta la nostra passione e il nostro sacrificio”.

Il direttore generale, Angelo Sala, ha espresso con decisione la volontà di rafforzare il legame tra Juniors e Prima Squadra: un obiettivo che nasce da un percorso già avviato negli ultimi due anni, durante i quali la società ha investito per evitare di disperdere il potenziale dei ragazzi in uscita dal settore giovanile. In particolare, ha affermato Sala: “I giocatori degli Allievi Under 17 che crescono di età, andranno ad aggregarsi alla Juniores, andando a formare la base di partenza per un progetto biennale ambizioso, volto a dare continuità al lavoro avviato e valorizzare i talenti interni”. Ad arricchire la squadra ci saranno anche alcuni fuori quota under 21 e nuovi innesti provenienti dall’esterno.

Tra le figure di rilievo inserite nello staff tecnico ci sarà Paolo Invernizzi, preparatore dei portieri con una significativa esperienza del settore giovanile. Con lui anche Michele Confalonieri, Andrea Rossi, Jonni Busetti e Mattia Fumagalli: uno staff numeroso pensato per accompagnare la crescita e la maturazione dei giovani atleti. "Il passaggio alla Juniores significa crescere e assumersi la responsabilità di ciò che si fa, diventando i primi fautori di quello che si costruisce nel campionato di calcio”, ha affermato il direttore sportivo Confalonieri.

A esprimere grande soddisfazione per il lavoro svolto nella scorsa stagione è stato anche il mister Andrea Rossi, non solo per i risultati sportivi, ma anche per il valore umano del gruppo. Per lui, il vero punto di forza della squadra è il clima che si respira: un ambiente sano e positivo, che va ben oltre la classifica finale. Convinto di avere tra le mani un gruppo solido e competitivo, Rossi non nasconde l’ambizione “l’obiettivo è sempre lo stesso: si parte per vincere il campionato”. Una sfida importante, certo, ma che – a suo avviso – può tradursi in obiettivi concreti e raggiungibili.

Per la prima squadra, Sala ha voluto ringraziare tutti i giocatori che hanno fatto parte della rosa nella stagione passata, salutando chi ha scelto altre strade e riconoscendo a ciascuno il merito di aver contribuito a raggiungere il primo traguardo di questa “rinascita”. Ha poi ringraziato lo staff per il lavoro svolto, sottolineando come – nonostante alcuni cambiamenti – la base tecnica sia stata confermata: il mister Gianluca Ciofi, Luigi Baragetti, Antonio Primerano, Fulvio Vitolo, Luca colombo. Tra le novità Emanuele Magni, nuovo preparatore dei portieri, figura molto apprezzata e legata alla società fin da giovane. Un ritorno che la società accoglie con grande entusiasmo.
Nella rosa che vestirà anche quest’anno i colori del San Zeno ci saranno: Bagala Angelo, Bonacina Roberto, Brugola Andrea, Brambilla Matteo, Busetti Alessandro, Caspani Andrea, Casati Alessandro, Gilardi Matteo, Giletto Matteo, Giunti Nicolò, Palomba Filippo, Picheca Valerio, Pozzoni Alessio, Ralli Michel, Redaelli Marco, Ripamonti Luca, Tentori Andrea, Timis Vasile Bogdan, Touray Serigne, Villa Simone. A dare ulteriore stabilità alla squadra si aggiungono cinque nuovi volti: Cazzaniga Dimitri, Mame Cheikh Ibrahima Fall, Barella Giacomo, Comi Francesco, Benazzi Francesco.

“È inutile nasconderlo – ha dichiarato Sala – l’obiettivo è fare un campionato di vertice. Quello che abbiamo fatto lo scorso anno rappresenta il minimo, da lì vogliamo solo salire. Come società abbiamo le idee chiare: puntiamo a far crescere i nostri ragazzi e permettere loro di esordire in categorie sempre più alte, con umiltà, lavoro e dedizione. Le basi ci sono tutte. Se il trittico formato da giocatori, staff e società funziona, possiamo arrivare ovunque”.
A testimonianza della solidità del progetto, due investimenti significativi: il rinnovo dell’impianto di illuminazione, ora completamente a LED – intervento fondamentale che completa il progetto sul campo – e l’introduzione di un nuovo kit da gara, con le classiche divise blu e bianche.
In chiusura, il mister Gianluca Ciofi ha voluto ringraziare tutta la struttura tecnica che lo affianca, riconoscendo l’importanza di una collaborazione proficua e tutt’altro che scontata. Ha rimarcato come la società sia composta da persone serie, credibili e affidabili, sulle quali si può investire anche sul piano umano. Consapevole della sfida che lo attende, ha ribadito che l’unica strada è continuare a lavorare con passione, determinazione e senso di responsabilità. Concludendo con una frase che sintetizza lo spirito dell’intera serata: "Il San Zeno merita tutta la nostra passione e il nostro sacrificio”.
F.Ri.