Montevecchia: Pendeggia risponde sul "car sharing"

 Egr. Sig. Luigi M.,
voglio tranquillizzarla, la scelta del car sharing a Montevecchia non è un'operazione di facciata, bensì una necessità operativa. Al personale degli uffici serviva un mezzo per spostarsi nell'adempimento delle proprie attività lavorative e abbiamo deciso che, invece di comprare un mezzo nuovo, che avrebbe poi necessitato di manutenzione, costi di carburante, ecc., avremmo aderito al car sharing, in questo modo tutti i costi aggiuntivi sono già compresi nel canone di locazione mensile. A questo aggiunga che il risparmio è anche quello derivante dalla "non spesa" per l'acquisto dell'auto, che mediamente oggi si aggira intorno ai 30-35 mila euro, soldi che intendiamo investire in altro, dalle asfaltature agli efficientamenti, dai mezzi per il nuovo stradino ai servizi sociali. Ora mi permetta una chiosa con il punto di vista del cittadino, è vero, il prezzo da pagare per un noleggio si aggira intorno ai 40-50€, ma come per il Comune, se lei un'auto non ce l'ha o se ne possiede una ma non può usarla per andare a Milano per via delle limitazioni ambientali, cosa fa, compra un'auto nuova? Scrive che "basta prendere il treno" e poi "l'autobus per Lecco", ma non conta il tempo che questa operazione le costa. Sono convinto della scelta che abbiamo fatto e la rifarei domani, come tutti i consiglieri comunali, si tratta solo di provare una nuova abitudine, o un nuovo modo di intendere la mobilità, poi può non essere la scelta giusta per le sue necessità, ma non generalizziamo. 
Ivan Pendeggia Sindaco di Montevecchia
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.