Vasche di assorbimento
Ieri sera ho visto al TG un servizio interessante in merito alla gestione delle acque nel paese di Arcore. La gestione è affidata a BrianzAcque (e già il nome ci piace). Di fronte al cambiamento climatico non si può rimanere con le mani in mano, e BrianzAcque ha attuato un sistema intelligente che limita gli allagamenti. Sono state create delle aiuole a bordo strada in grado di assorbire grandi quantità di acqua, utili soprattutto in occasioni di fenomeni straordinari, come i forti temporali e bombe d’acqua di questi ultimi anni. Le acque raccolte defluiscono in un bacino di accumulo che evita allagamenti in paese, aiutano a non far aumentare il livello delle acque dei fiumi del territorio (come il Lambro e il Seveso ad esempio), e va ad integrare l’acqua potabile del paese. Queste vasche di accumulo, per rendere l’dea, contengono fino a sette volte l’acqua di una piscina olimpionica. L’acqua si smaltisce nel giro di mezza giornata, e queste vasche di accumulo (laghetti artificiali) asciugano in poco tempo e diventano spazi liberi in cui possono giocare i bambini. Questo sistema abbassa notevolmente la percentuale di rischio di possibili allagamenti all’interno del paese di Arcore. Lario Reti è in grado di proporre una soluzione del genere sul nostro territorio?
Massimo