Merate: l’addio dell’associazione La Semina al professor Edoardo Boncinelli

La Semina ha appreso, con dolore, la dipartita del caro professore Edoardo Boncilelli, ingegno elevatissimo e poliedrico, polimethes, come diceva Omero, mente aperta a tutte le forme di conoscenza, e ispirata guidata da tutte le nove Muse.

Fu, infatti, studioso e ricercatore nel campo della genetica e biofisica: le sue ricerche lo condussero alla scoperta di alcuni geni omeotici dell’uomo,   che sono architetti volti a progettare lo sviluppo dell’organismo umano.

 I suoi studi si sono estesi anche alla farmacologia cellulare e molecolare; ma non solo, la sua sete di conoscenza si aprì all’indagine dei  rapporti tra scienza, filosofia e poesia, permettendogli di indagare i grandi  e mai esauriti problemi, che da sempre avvincono l’umanità: che cosa è l’uomo a quale scopo tende la vita, cos’è il bello…  E’ testimonianza di tale sensibilità artistica e letteraria una raccolta da lui curata  di lirici greci classici, da Mimnermo a  Saffo, ove ha dimostrato  finezza di sentimenti e intuizione  interpretativa non comuni. 
Edoardo_Boncinelli.jpeg (20 KB)
Il professor Edoardo Boncinelli
La Semina ricorda, con vera riconoscenza le lezioni- seguitissime-, da lui tenute ,col nostro patrocinio, , presso il Liceo Agnesi di Merate. Con il suo eloquio calmo e chiaro riusciva a trasmettere la passione   che lo animava, il suo eroico furore per lo studio e la scoperta: chissà quanti giovani, sono stati affascinati dal suo esempio, e ne hanno seguito le orme, portando, a loro volta,   un notevole contributo alla scienza o agli studi filologici ed estetici, che da sempre elevano l’umanità e le permettono di avanzare in “virtude e canoscenza”!

Addio, caro professore, ti attendono i Campi Elisi, dove continuano a vivere le anime grandi di studiosi, filosofi, scienziati, legislatori, che, come te, migliorarono la vita degli uomini e la elevarono.

 Noi non pensiamo che il ”pantha rei”, che domina nelle cose materiali,  debba coinvolgere le menti e i cuori dei giusti come te. 

Tu resterai, per quanto di durevole è dato alle umane vicende,   nel ricordo di coloro che ti ascoltarono ed ebbero il privilegio di conoscerti.
Associazione La Semina

Associazioni correlate

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.