Cernusco: le promesse del Sindaco, tutte disattese

Riceviamo dal gruppo di minoranza di Cernusco Lombardone "Un Passo Avanti Insieme" un intervento che vuole fare il punto della situazione in paese tra le promesse elettorali della maggioranza guidata da Gennaro Toto e quanto in realtà è stato sinora realizzato.
CeruiscoInterventoUpaiPRIMA.png (178 KB)
La politica si fonda sulle promesse di chi si impegna per il bene comune e sui cittadini che, nell’esprimere il loro voto, auspicano di vedere quelle promesse mantenute.  Nonostante siano trascorsi quattro anni dalle ultime elezioni, e col tempo le parole sbiadiscano, noi non abbiamo dimenticato gli obiettivi dell'attuale amministrazione e, a tal proposto, ci siamo presi la briga di dare una rilettura al programma elettorale di Gennaro Toto e del gruppo IFNC. In questo momento ci preme soffermarci, ed è buona cosa per non rincarare la dose, solo sul primissimo punto del loro programma: SICUREZZA. Di seguito alcuni stralci del programma divulgato dall’amministrazione in campagna elettorale, per rispolverare la memoria dei nostri concittadini.

“Ci sta molto a cuore la problematica Sicurezza: ci preme che i cittadini si sentano più sicuri nelle proprie case, nel proprio paese, sulle strade.

Dare Sicurezza vuol dire essere a disposizione dei cittadini, sentire i loro problemi e aiutare a risolverli; vuol dire girare per le vie del paese e vigilare sui malintenzionati che a volte passano per il paese, migliorare le relazioni tra i cittadini attraverso eventi che favoriscano la socializzazione e l’aiuto reciproco”.
Ad eccezione della solita “Notte Bianca” e di qualche gelato in piazza del mercoledì, quali eventi culturali e di svago ha offerto finora ai cittadini questa amministrazione? Dove sono questi eventi che favoriscano la socializzazione e l’aiuto reciproco e che portino le persone a vivere il territorio concretamente e che siano un deterrente per i "malintenzionati che passano per il paese"? Il coinvolgimento dei cittadini nella vita del paese, la cura degli spazi pubblici, la creazione di legami sociali e la promozione di eventi che favoriscano la socialità contribuiscono a creare un senso di comunità e a prevenire situazioni di rischio… qualcosa da noi decisamente è andato storto.

“Noi di IFNC siamo sempre stati convinti che occorra intensificare la videosorveglianza e creare un coordinamento di forze dell’ordine sovra comunale”.

Le domande sorgono spontanee, anche se come di consueto non avremo risposte: dove sono finite le 80 telecamere promesse per la vigilanza dei parchi e dei parcheggi di Cernusco? I fondi del bando PNRR per questo ambizioso progetto, tanto voluto dall’assessore De Luca e dal Sindaco Toto, quando verranno utilizzati per concretizzare quest’opera?

“La Polizia Locale ha il compito di garantire, in collaborazione con le altre Forze dell’Ordine, una maggiore sicurezza ai cittadini sul territorio comunale. Lavoreremo perché la nostra Polizia Locale possa stare di più in strada al servizio del cittadino e meno in ufficio al servizio della burocrazia. Il ruolo della P.L. non può essere esclusivamente di “repressione e controllo”, ma anche e soprattutto di “prevenzione”, attraverso una stretta collaborazione con i cittadini per una migliore viabilità e vivibilità. Lavoreremo più per prevenire le infrazioni che per punirle e utilizzeremo i proventi delle multe per divieto di sosta in servizi utili alla comunità.”

Sulla polizia locale la riflessione risulta quasi superflua, dal momento che ormai è noto a tutti che agenti in strada Cernusco non se ne vedono da mesi, e non sono nemmeno chiusi in ufficio, semplicemente non ci sono più! Si vedono quindi sfumare gli obiettivi di repressione, controllo, prevenzione e di conseguenza migliore viabilità e vivibilità.

“La sicurezza è incentivata anche da più decoro urbano con pulizia e sistemazione parchi pubblici, cura della viabilità in special modo pedonale, favorendo il presidio del territorio con l’utilizzo delle nuove tecnologie sia per la sicurezza degli spazi pubblici sia per la sicurezza della persona con l'installazione di più defibrillatori”.

In ultimo ci vediamo costretti a scomodare anche il decoro urbano e la cura della viabilità. Decoro urbano deficitario e raffazzonato. Viabilità difficoltosa: per i pedoni sui marciapiedi dissestati o costellati di deiezioni canine e per gli automobilisti sul manto stradale zeppo di buche che, per “sicurezza”, sono state prontamente segnalate con un bel giallo fluo, così ci siamo tolti il pensiero!
La politica non può ridursi a promesse vuote e buone intenzioni, questa amministrazione è palesemente
solo fumo ed apparenza.

Un Passo Avanti Insieme (Upai Cernusco)
.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.