Robbiate: equilibri di bilancio e variazione in CC

La seduta del consiglio di Robbiate si è aperta con la conferma, da parte dell'assessore Daniele Villa, del permanere degli equilibri di bilancio con una variazione di assestamento.
Maggiori entrate correnti si sono registrate con 23.000 euro di Imu di anni pregressi e 43.000 euro di Tari. Il Comune ha ricevuto dallo stato 9.500 euro dal Fondo solidarietà comunale e 50.937 euro dal Fondo equità e servizi.10.000 euro sono derivati da maggiori sanzioni del codice strada. In conto capitale 57.500 euro sono stati incassati per il contributo regionale Opere pubbliche, 45.000 euro da Silea per l'adeguamento dell'isola ecologica e 77.000 euro di proventi da permessi a costruire. Un totale di 179.800 euro che insieme all'avanzo di amministrazione andranno a finanziare maggiori investimenti in conto capitale. Sono stati prelevati 49.700 euro dall'avanzo vincolato per una restituzione allo stato per le spese Covid, per il sistema integrato 0-6 e per il trasporto disabili.
Robbiate_Consiglio__2_.png (1.19 MB)
L'applicazione di 342.117 euro di avanzo vincolato e 212.883 euro di avanzo libero, sommati ai 179.800 euro di maggiori entrate hanno permesso di coprire le maggiori spese in conto capitale. I 90.000 euro per l'istallazione di pannelli fotovoltaici al cimitero, intervento coperto al 40% da un bando di Regione, i 245.000 euro per l'adeguamento dell'isola ecologica per la regimazione delle acque, coperti in parte da 45.000 euro di contributo Silea, che si svilupperà l'anno prossimo in una seconda fase con l'eliminazione delle barriere architettoniche per la salita degli automezzi e l'ampliamento dell'isola. Il piano “Isola che non c'è” per l'arredo e l'adeguamento anti incendio del secondo piano di villa Concordia, più 80.000 euro per l'adeguamento degli altri due piani. La manutenzione della mensa per 37.000 euro e 20.000 euro per la sistemazione dei parco giochi, 21.000 euro per investimenti tecnologici con il Pnrr e 190.000 euro per l'asfaltatura delle strade.
Tra le maggiori spese correnti figurano 19.300 euro per una nuova risorsa in condivisione tra l'ufficio segreteria e l'ufficio sociale e 14.400 euro di stipendio per un nuovo operaio in sostituzione a un dimissionario.10.000 euro saranno impegnati per rette di inserimento minori, 15.000 euro per gli inserimenti in CDD e 7.700 euro per l'assistenza disabili. Il fondo di cassa al 30 giugno è di 2 milioni 839 mila euro.
Robbiate_Consiglio__1_.png (1023 KB)
Il consigliere Alessandro Danza ha domandato il criterio adottato dall'Amministrazione per determinare l'ordine di priorità degli interventi in paese. Villa ha spiegato che si è data la priorità a interventi che si possono realizzare entro la fine dell'anno, come l'asfaltatura delle strade, che è partita da via Sant'Alessandro con anche il rifacimento dei marciapiedi, via Pertini, via Novarino e la strada che conduce al centro di raccolta. Un aggiornamento è stato richiesto sul progetto Recap per la sostituzione della caldaia con pompe di calore, l'installazione del fotovoltaico e il relamping del municipio. Il cantiere verrà aperto entro fine luglio, termine massimo per la partenza dei lavori.
I.Bi.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.