Olgiate: festa del ciclismo femminile col trofeo Tecam
La terza edizione del Trofeo Tecam, competizione “Tipo Pista” promossa venerdì dalla Polisportiva Aurora Brian Val Olgiate Molgora, è stata una festa del ciclismo femminile: protagoniste delle sfide che hanno caratterizzato la serata atlete delle categorie Esordienti, Allieve, Junior e Elite.
Nella categoria maggiore le atlete della Isolmant - Premac – Vittoria hanno dominato: la 23enne Marta Zanga ha conquistato la prova dello Scratch davanti alle compagne Martina Silvestri e Arianna Giordani; la prova della Eliminazione, invece, ha visto imporsi Silvestri e Sonia Rossetti a completare il podio. I risultati delle due prove hanno consentito a Martina Silvestri, veronese classe 2003, di imporsi nella classifica dell’Omnium.

Successo straniero nella categoria Allieve: Angelina Novolodskaia, russa classe 2009 tesserata per la formazione spagnola della Pc Baix Ebre Tortosa, si è imposta nella classifica finale dell’Omnium dopo aver vinto la prova dell’Eliminazione davanti a Sara Peruta della Scuola Ciclismo Verso L’Iride. Lo Scratch si era concluso a posizioni invertite e Martina De Vecchi della S.C. Cesano Maderno in terza posizione.


La serata era iniziata con un commosso momento di raccoglimento che atlete, tecnici e organizzatori hanno voluto dedicare alla memoria di Samuele Privitera, il 20enne ciclista che ci ha lasciato mercoledì dopo un incidente occorsogli mentre era impegnato Al Giro della Valle d’Aosta. Particolarmente significativa la scelta della S.C. Cesano Maderno che ha deciso di gareggiare con il lutto al braccio per onorare il giovane atleta ligure della Hagens Berman Jayco
- ESORDIENTI
Scratch:
Eliminazione:
Omnium:
- ALLIEVE
Scratch:
Eliminazione:
- JUNIOR
- ELITE
Scratch:
Eliminazione e Omnium:
Nella categoria maggiore le atlete della Isolmant - Premac – Vittoria hanno dominato: la 23enne Marta Zanga ha conquistato la prova dello Scratch davanti alle compagne Martina Silvestri e Arianna Giordani; la prova della Eliminazione, invece, ha visto imporsi Silvestri e Sonia Rossetti a completare il podio. I risultati delle due prove hanno consentito a Martina Silvestri, veronese classe 2003, di imporsi nella classifica dell’Omnium.

Credit:Aurora Brian Val, De Vecchi e Panzeri
Tra le Junior, la serata ha proposto il duello tra Melania Minichino e Romina di Sciuva con la 17enne della Biesse – Carrera vincitrice di Scratch e Eliminazione davanti alla comasca del Canturino. Terza, in entrambe le prove Giulia Zambelli, anche lei portacolori della formazione bresciana.Successo straniero nella categoria Allieve: Angelina Novolodskaia, russa classe 2009 tesserata per la formazione spagnola della Pc Baix Ebre Tortosa, si è imposta nella classifica finale dell’Omnium dopo aver vinto la prova dell’Eliminazione davanti a Sara Peruta della Scuola Ciclismo Verso L’Iride. Lo Scratch si era concluso a posizioni invertite e Martina De Vecchi della S.C. Cesano Maderno in terza posizione.

Credit:Aurora Brian Val, De Vecchi e Panzeri
Martina Pianta ha mostrato il suo valore imponendosi nello Scratch, nella Eliminazione e nella classifica finale dell’Omnium della categoria Esordienti. La velocista della S.C. Cesano Maderno nella prima prova ha conquistato il successo battendo Francesca Consoli della Scuola Ciclismo Verso L’Iride e Sofia Azzola della Ciclistica Ossanenesga; nella seconda prova Pianta ha superato Giulia Ceroni con Sofia Azzola ancora terza.Credit:Aurora Brian Val, De Vecchi e Panzeri
Ad assistere alle gare oltre a Angelo e Alessandra Campagna, dirigenti della azienda Tecam, anche Barbara Cazzaniga, responsabile tecnico del settore femminile lombardo; Lombardia per le; Debora Gatti, consigliera regionale di Federciclismo Lombardia; Alessandro Bonacina presidente del comitato lecchese della Federciclismo e, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Olgiate Molgora, gli Assessori Paola Colombo e Aldo Colombo.La serata era iniziata con un commosso momento di raccoglimento che atlete, tecnici e organizzatori hanno voluto dedicare alla memoria di Samuele Privitera, il 20enne ciclista che ci ha lasciato mercoledì dopo un incidente occorsogli mentre era impegnato Al Giro della Valle d’Aosta. Particolarmente significativa la scelta della S.C. Cesano Maderno che ha deciso di gareggiare con il lutto al braccio per onorare il giovane atleta ligure della Hagens Berman Jayco
- ESORDIENTI
Scratch:
- Martina Pianta (Cesano Maderno)
- Francesca Consoli (Verso L’Iride)
- Sofia Azzola (Ossanesga)
Eliminazione:
- Martina Pianta (Cesano Maderno)
- Giulia Ceroni (Ossanesga)
- Sofia Azzola (Ossanesga)
Omnium:
- Martina Pianta (Cesano Maderno)
- Giulia Ceroni (Ossanesga)
- Francesca Consoli (Verso L’Iride)
- ALLIEVE
Scratch:
- Sara Peruta (Verso L’Iride)
- Angelina Novolodskaia (Paix Ebre)
- Martina De Vecchi (Cesano Maderno)
Eliminazione:
- Angelina Novolodskaia (Paix Ebre)
- Sara Peruta (Verso L’Iride)
- Martina De Vecchi (Cesano Maderno)
- Angelina Novolodskaia (Paix Ebre)
- Sara Peruta (Verso L’Iride)
- Martina De Vecchi (Cesano Maderno)
- JUNIOR
- Melania Minichino (Biesse Carrera Premac)
- Romina Di Sciuva (Canturino)
- Giulia Zambelli (Biesse Carrera Premac)
- ELITE
Scratch:
- Marta Zanga (Isolmant Premac Vittoria)
- Martina Silvestri (Isolmant Premac Vittoria)
- Arianna Giordani (Isolmant Premac Vittoria)
Eliminazione e Omnium:
- Martina Silvestri (Isolmant Premac Vittoria)
- Marta Zanga (Isolmant Premac Vittoria)
- Sonia Rossetti (Isolmant Premac Vittoria)
