Robbiate: deiezioni canine vie malconce, cartelli rotti Non è ora di fare qualcosa?

Scusate il tema poco gradevole, ma penso sia opportuno tenere viva l’attenzione su un problema che irrita i cittadini rispettosi delle regole, amanti dell’igiene, della pulizia, e del rispetto per i divieti. Ho letto tante segnalazioni in merito alla via pedonale di Robbiate (via della vigna chiusa) ma gli interventi tardano ad arrivare.

Mi riferisco al discorso delle cacche dei cani, dei divieti di circolazione non rispettati, e dei cartelli malconci. Ho scattato alcune foto, e avviso le persone sensibili di non guardarle. Tutti quei soggetti che portano a passeggio i loro cani, perché ignorano gli ormai stranoti divieti in merito alle deiezioni dei loro “amati” quadrupedi?

Da quella più semplice, ovvero quella di tenere l’animale sempre al guinzaglio, a quella più antipatica ovvero quella di raccogliere i bisogni e di versare la bottiglietta d’acqua (questa sconosciuta). È così difficile da fare? Ieri c’era una signora davanti a me che camminava mentre telefonava (forse) e dietro di sé c’era il cagnolone senza guinzaglio che faceva la cacca.
Deiezioni_Robbiate.png (574 KB)
Secondo voi l’ha raccolta? Ma come si fa. Aggiungo anche che da un lato questa via è pedonale (con l’esclusione di accesso ai mezzi di chi coltiva i terreni), dall’altra parte invece il divieto è per tutti (mezzi e pedoni) perché c’è solo un cartello di divieto d’accesso per tutti (senza eccezione per i pedoni). Qualcuno ha fatto sparire il cartello blu che indicava la via pedonale anche dall’altro lato. Nessuno vede?
Simone
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.