Verderio: sì al nuovo ponte ma al posto giusto, stasera incontro pubblico in oratorio

Si torna a parlare di un nuovo ponte dopo il blitz dell'assessora regionale alle infrastrutture e trasporti di regione Lombardia Claudia Maria Terzi che ha nominato un commissario allo scopo di "velocizzare tutte le procedure", senza peraltro precisare quali delle tre alternative sia stata ufficialmente assunta. La finalità della Terzi è chiara: nonostante il suo partito abbia fatto della sussidiarietà il pilastro portante, l'Assessora punta a scavalcare le rappresentanze locali, Comuni e Cittadini, per imporre il progetto regionale, qualche che sia (diciamo sicuramente il primo che ha il costo inferiore e di fatto affianca al San Michele, un secondo ponte). Ma la posizione dei Comuni non cambia al di là del blitz della Terzi: sì a un nuovo ponte ma no allo scempio del San Michele e, soprattutto no a un ponte senza che prima siano potenziate le infrastrutture territoriali. Altrimenti al nuovo ponte si arriverà, se si arriverà, con code spaventose e centinaia di mezzi pesanti ogni giorno in transito su strade interne assolutamente non in grado di reggerli. Di tutto questo e di ipotesi alternative si parlerà martedì 15 luglio alle ore 21 presso la sala oratorio di via dei Tigli a Verderio. Saranno presenti i sindaci del comuni della zona e i comitati impegnati su questo tema.
Locandina_serata_ponte.jpg (103 KB)

  • NO ALLO SCEMPIO DEL S. MICHELE
    SI’ A NUOVI RAZIONALI ATTRAVERSAMENTI SENZA DEVASTAZIONI

    È in corso il Pubblico Dibattito sulla collocazione di un nuovo ponte di attraversamento dell’Adda “tra Calusco e Paderno”. L’audizione di Amministrazioni, Comitati e portatori di interesse è obbligatoria per la delicatezza del Sito; è anche l’occasione per far sentire la voce di chi abita e ama questo territorio.

    RFI propone 3 alternative:

     1)Un solo doppio ponte sia ferroviario sia viario, a ridosso del S. Michele (proposta gettonata da ferrovie, regione e province di Bergamo e Lecco)

     2)Un tracciato ferroviario che, discostandosi da Paderno verso Verderio, attraversa a sud, tra le centrali Bertini ed Esterle, risale da Medolago verso Calusco, abbinato a un nuovo  tracciato stradale che va da Villa d’Adda a Imbersago.

     3)Un tracciato solo ferroviario a ridosso del S. Michele, abbinato alla stessa strada/ponte a Imbersago.

    Il Comitato Cittadini Ponti, dopo un’osservazione attenta dice con forza che queste proposte sono tutte da rifiutare.

    Un nuovo attraversamento è necessario da molti anni e il rafforzamento ferroviario è un’ottima cosa ma costruire una imponente struttura a ridosso del S. Michele è una scelta sbagliata in tutto per tutto; le proposte di RFI porteranno enormi problemi, senza risolvere correttamente l’esigenza di attraversamento.

    I motivi sono diversi e molteplici:

    - Deturpare per sempre la particolare sagoma del S. Michele, patrimonio di architettura storica ed elemento peculiare della valle dell’Adda nel tratto “leonardesco” con un manufatto imponente è un incomprensibile sfregio al territorio. 

    - Attirare un traffico viario triplicato (dati RFI: 18000 veicoli giornalieri contro i 5700 attuali di cui 2300 mezzi pesanti) per riversarlo su strade comunali insufficienti e già congestionate è una scelta miope, scollegata dalla corretta visione dei trasporti su scala super provinciale e superregionale.

    - Le compensazioni proposte riguardo ai problematici passaggi a livello è un ricatto: queste sistemazioni dovevano essere già state fatte da tempo!

    - La qualità dell’aria della zona, già condizionata dai grandi insediamenti industriali e dall’inceneritore Caluschese, con questo traffico triplicato, vedrà indici di inquinamento inaccettabili.

    - Il rumore provocato dal traffico triplicato e dai passaggi di lunghi treni merci toccherà livelli di disturbo altissimi.

    - L’opera proposta, con pilastri molto più imponenti di quelli del S, Michele, causerà nella stretta zona non interessata dai movimenti franosi, proprio a ridosso del ponte storico, uno sconquasso importante sulle rive.

    - Il tracciato del doppio binario ferroviario a Paderno e a Calusco causerà l’abbattimento e il danno di molte abitazioni  e attività esistenti. 

    Attenzione: bisogna dire no anche a un ponte solo ferroviario a doppio binario perché dire sì apre la strada alla progettazione di un gigantesco doppio ponte (binari e asfalto) considerato molto conveniente da Ferrovia e Regione.

    E soprattutto non è necessario insistere a collocare il nuovo doppio ponte proprio attaccato al S. Michele perché esistono validissime alternative sia per ferrovia sia per strada.

    Ricalcando studi già fatti in zone non urbanizzate a nord della zona “Globo” si risolverebbero gli attraversamenti in una visione più razionale in vista dei decenni futuri, promuovendo spostamenti più veloci e scorrevoli.
    Il S. Michele, icona paesaggistica e patrimonio storico, opportunamente mantenuto, potrà recuperare una funzione di collegamento locale leggero e sostenibile.

    I costi reali di opere così importanti devono tenere conto di tutte le conseguenze ambientali provocate e degli enormi problemi da risolvere in seguito.

    E MENTRE CI SI IMPEGNA (AMMINISTRAZIONI, ENTI E COMITATI DI INTERESSE) PER IL DIBATTITO PUBBLICO, ECCO CHE IL 10 LUGLIO VIENE NOMINATO DAL GOVERNO UN COMMISSARIO.
    L’INTENTO E’ CHIARO: TIRARE DRITTO NELLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PREFERITO DA RFI E REGIONE, VANIFICANDO CON UN TRATTO DI PENNA L’IMPEGNO DI CHI LEGITTIMAMENTE HA A CUORE LA QUALITA’ DELLA VITA, DELL’AMBIENTE E LA CURA DEL PAESAGGIO E DELLA STORIA.

    Le nostre convinzioni restano e in più giudichiamo tale nomina uno schiaffo alla democrazia partecipativa.

    Per illustrare il tema abbiamo organizzato un pubblico incontro a Verderio, il 15 luglio, alle ore 21, presso la sala dell’Oratorio, in Via dei Tigli.

    Esporremo le nostre valutazioni e ci sarà l’occasione per ascoltare altre proposte venute avanti da comitati o Amministrazioni per Scongiurare lo scempio del S. Michele e della valle dell’Adda leonardesca. 

    10 luglio 2025                 

    COMITATO CITTADINI PONTI       cittadiniponti@gmail.it    

    gruppo FB “Comitato cittadini Ponti Paderno-Verderio-Robbiate”

    referente Angelo Mandelli  3289250661

     
Date evento
martedì, 15 luglio 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.