Ponte: tempi certi e massima attenzione all’impatto locale
“La realizzazione di un nuovo ponte tra Paderno e Calusco è un’opera strategica per il territorio lecchese. Garantire la continuità dei collegamenti veicolari e ferroviari tra le due sponde dell’Adda è fondamentale non solo per i flussi quotidiani di pendolari e merci, ma anche per la tenuta economica, sociale e logistica della nostra provincia. È quindi essenziale che si proceda con tempi certi, ma anche con il massimo ascolto dei territori e attenzione all’impatto locale”.
“La mobilità interprovinciale tra Lecco e Bergamo è una delle principali priorità infrastrutturali della Lombardia. Senza un attraversamento stabile e moderno, rischieremmo di isolare interi territori, creando disagi gravissimi per cittadini, lavoratori e imprese. Il nuovo ponte rappresenta un tassello fondamentale per rafforzare l’unità funzionale e logistica dell’area”.
Sono particolarmente favorevole a una valutazione approfondita delle proposte alternative avanzate dai territori, come quella del comune di Paderno d’Adda. L’obiettivo deve essere quello di individuare una soluzione che minimizzi l’impatto ambientale e urbanistico, tutelando le abitazioni, le attività economiche e la qualità della vita delle comunità locali”.
A conferma della rilevanza strategica dell’intervento, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha già nominato un commissario straordinario per seguirne la realizzazione, con l’obiettivo di accelerare l’iter e garantire l’operatività nei tempi previsti.
“La provincia di Lecco non può permettersi incertezze su un’opera tanto importante Fratelli d’Italia continuerà a vigilare affinché il confronto con il territorio sia concreto e costruttivo, e affinché i tempi di realizzazione siano rispettati. Il nuovo ponte non è solo un’infrastruttura: è un investimento sul futuro del nostro territorio”.
“La mobilità interprovinciale tra Lecco e Bergamo è una delle principali priorità infrastrutturali della Lombardia. Senza un attraversamento stabile e moderno, rischieremmo di isolare interi territori, creando disagi gravissimi per cittadini, lavoratori e imprese. Il nuovo ponte rappresenta un tassello fondamentale per rafforzare l’unità funzionale e logistica dell’area”.
Sono particolarmente favorevole a una valutazione approfondita delle proposte alternative avanzate dai territori, come quella del comune di Paderno d’Adda. L’obiettivo deve essere quello di individuare una soluzione che minimizzi l’impatto ambientale e urbanistico, tutelando le abitazioni, le attività economiche e la qualità della vita delle comunità locali”.
A conferma della rilevanza strategica dell’intervento, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha già nominato un commissario straordinario per seguirne la realizzazione, con l’obiettivo di accelerare l’iter e garantire l’operatività nei tempi previsti.
“La provincia di Lecco non può permettersi incertezze su un’opera tanto importante Fratelli d’Italia continuerà a vigilare affinché il confronto con il territorio sia concreto e costruttivo, e affinché i tempi di realizzazione siano rispettati. Il nuovo ponte non è solo un’infrastruttura: è un investimento sul futuro del nostro territorio”.
Giacomo Zamperini, consigliere regionale FdI