San Zeno: torna la Festa del Foppone dal 14 al 20 luglio

Dal 14 al 20 luglio, nella suggestiva località di San Carlo al Foppone a Olgiate Molgora, torna la tradizionale Festa del Foppone, dedicata alla Madonna della Vittoria e della Pace. L’edizione di quest’anno si arricchisce di un significato speciale, la festa infatti si inserisce nel contesto dell’Anno Giubilare e celebra anche il 60° anniversario di Sacerdozio di Don Giancarlo Cereda, guida spirituale e punto di riferimento della comunità.
Foppone_2025.jpg (189 KB)
Durante tutta la settimana sono previsti momenti di preghiera, incontro, musica e convivialità, pensati per coinvolgere adulti, famiglie e giovani in un clima di accoglienza e partecipazione.

Uno degli appuntamenti più attesi è in programma sabato 19 luglio alle ore 21.00, con la Summer Gospel Night, una serata straordinaria di musica dal vivo che vedrà protagonista un gruppo corale di fama internazionale diretto dal Maestro Gianluca Sambataro. Sul palco, 40 cantori e 5 musicisti offriranno al pubblico un'esperienza sonora intensa e coinvolgente. Lo spazio d’ascolto sarà esclusivo e l’ingresso completamente gratuito.
GOSPEL_FOPPONE.jpg (101 KB)
Il cuore della festa sarà come sempre domenica 20 luglio, giorno in cui la comunità si ritroverà fin dal mattino. Alle ore 8.30 in Piazza San Zeno ci sarà la tradizionale benedizione dei pellegrini, seguita dal pellegrinaggio a piedi che, partendo dalla Cappella della Misericordia di Brivio, condurrà fino al Foppone. Alle 11.00 sarà celebrata la Santa Messa, presieduta da Don Giancarlo Cereda, a cui seguirà il pranzo comunitario previsto per le 12.30, un momento conviviale e festoso per stare insieme.
Calandi_Foppone_2025.jpg (103 KB)
Il pomeriggio proseguirà con “Giochiamo nel verde”, alle ore 15.00, un’occasione per divertirsi immersi nella natura, e alle 16.30 con il Santo Rosario per gli ammalati, accompagnato da musica. A partire dalle 19.00 sarà attiva la paninoteca e la pizzeria, per continuare a gustare la festa in compagnia. La giornata si concluderà in allegria alle ore 21.00 con musica e danze insieme a Saro Calandi e la sua fisarmonica, per un finale spensierato e coinvolgente.
Date evento
da sabato, 19 luglio 2025 a domenica, 20 luglio 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.