Fuochi a Sartirana sì, Cani nei parchi no!

Qualcuno mi può spiegare perchè se (cito il sito del comune di merate): nella riserva naturale di Sartirana a partire dal 1° marzo 2025 e fino al 31° luglio 2025 è vietato l' accesso alla Zona "A" - Area Nord della Riserva. Le limitazioni hanno lo scopo di ridurre il disturbo alla fauna durante le fasi più delicate del periodo riproduttivo. Invece è possibile ogni anno a fine giugno organizzare uno spettacolo pirotecnico che dura mezz'ora? quindi se ho inteso bene: - i botti dei fuochi d'artificio, che terrorizzano il mio cane che rischia ogni volta un infarto, non disturbano minimamente la fauna selvatica, soprattutto nel delicato periodo riproduttivo, - i fuochi d'artificio non inquinano e non sporcano. invece il mio silenziosissimo e docile cane: - terrorizza tutti quando si azzarda con me ad attraversare un normale parco comunale (non una riserva naturale), - non può entrare nei parchi perchè forse potrebbe sporcare e forse io potrei non raccogliere i sui bisogni, - mette in pericolo la riproduzione dei pur carini scoiattoli americani che stanno infestando il nostro territorio (e non vi dico gli improperi che ci arrivano da chi si dedica e dar loro da mangiare e non solo...) ben inteso: i fuochi d'artificio sono bellissimi, ma non in prossimità di una riserva naturale. e se il mio cane ha paura cerco di gestirlo. i parchi comunali di tutte le città del mondo sono aperti ai cani (milano, new york, londra, berlino, ovunque) e se qualcuno non pulisce i loro bisogni va multato così come quando non pulisce quelli lasciati per strada o sui marciapiede. non c'è differenza, lo dicono anche numerose sentenze del TAR. ma Merate è un caso a parte si sa....
Simone S.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.