Rimedio agli odori di urina dei cani

La bottiglietta d'acqua non è molto funzionale in quanto si limita a diluire ma non neutralizzare i feromoni che attirano i cani e l'ammoniaca contenuta nell'urina che invece viene percepita come sgradevole dall'olfatto umano. Escludendo i prodotti specifici enzimatici, chi si vede trasformato il proprio ingresso di casa, negozio o luogo di lavoro in un vespasiano a 4 stelle (quindi non si parla dei padroni dei cani) si possono usare rimedi naturali. Forse il più efficace ed economico è l'aceto bianco di alcol (nei supermercati 0.70€ al litro) diluito in acqua in rapporto 1:1 con l'aggiunta di polvere di cannella. Si mette tutto in uno spruzzino e si tratta la zona mattino e sera.
P.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.