Osnago: bene il debutto del festival ‘La Collina Incantata’
Un debutto che ha superato ogni aspettativa quello di sabato 28 giugno per La Collina Incantata, la nuova rassegna musicale voluta dal Comune di Osnago. Il primo dei tre appuntamenti previsti ha trasformato la Collina del Parco Matteotti in un luogo sospeso tra sogno e realtà, dove la musica si è fusa con la natura e la luce tenue di lanterne e candele ha guidato il pubblico in un’esperienza intima e sensoriale.


Protagonista della serata è stata Selena Galleri, raffinata interprete del repertorio brasiliano, che ha incantato il pubblico con un viaggio sonoro tra bossanova e samba jazz. Milanese di nascita, Galleri ha dimostrato una maturità artistica straordinaria, frutto di un lungo percorso formativo che l’ha portata dai primi studi di chitarra classica al Conservatorio di Como, dove ha conseguito con lode il diploma in Canto Jazz. La sua voce calda e avvolgente, unita a una presenza scenica elegante e spontanea, ha reso il concerto un autentico omaggio alla Música Popular Brasileira.


La cornice naturale del Bosco Urbano, trasformato per l’occasione in un anfiteatro sotto le stelle, ha fatto il resto. I sentieri illuminati da piccole luci hanno guidato gli spettatori fino al palco, immerso nel verde e circondato da un’atmosfera quasi fiabesca. Un pubblico attento e partecipe ha seguito ogni brano in religioso silenzio, per poi esplodere in applausi sinceri e prolungati.


La Collina Incantata si conferma così una rassegna non solo musicale, ma anche emotiva e sensoriale, capace di proporre un’esperienza unica nel suo genere.


Protagonista della serata è stata Selena Galleri, raffinata interprete del repertorio brasiliano, che ha incantato il pubblico con un viaggio sonoro tra bossanova e samba jazz. Milanese di nascita, Galleri ha dimostrato una maturità artistica straordinaria, frutto di un lungo percorso formativo che l’ha portata dai primi studi di chitarra classica al Conservatorio di Como, dove ha conseguito con lode il diploma in Canto Jazz. La sua voce calda e avvolgente, unita a una presenza scenica elegante e spontanea, ha reso il concerto un autentico omaggio alla Música Popular Brasileira.


La cornice naturale del Bosco Urbano, trasformato per l’occasione in un anfiteatro sotto le stelle, ha fatto il resto. I sentieri illuminati da piccole luci hanno guidato gli spettatori fino al palco, immerso nel verde e circondato da un’atmosfera quasi fiabesca. Un pubblico attento e partecipe ha seguito ogni brano in religioso silenzio, per poi esplodere in applausi sinceri e prolungati.


La Collina Incantata si conferma così una rassegna non solo musicale, ma anche emotiva e sensoriale, capace di proporre un’esperienza unica nel suo genere.
