Sui fuochi
Ci risiamo. Proprio non si riesce ad uscire dal solito spettacolo paesan/provinciale dei fuochi. Chiudono la riserva per proteggere la fauna poi organizzano i fuochi per raccogliere 4 soldi in salamelle . Chi se ne frega dell ambiente. Cani, gatti e animali selvatici subiscono stress acuto: si stimano circa 5.000 vittime animali per spaventi, traumi o traumi indotti dalla fuga in preda al panico . Dal punto di vista ambientale, l’esplosione di fuochi pirotecnici provoca un picco di inquinamento: le polveri sottili , i residui contenenti metalli pesanti (rame, bario, piombo) e diossine contaminano aria, acqua e suolo, provocando danni a lungo termine alla salute (irritazione delle vie respiratorie, problemi cardiovascolari e alterazioni tiroidee) e all’ecosistema . Non basta che già li sparino a tutte le ore i soliti maranza festaioli fregandosene di leggi,permessi, e sacrosanto diritto al riposo di chi non ama un inutile rito , non bastano motorini ed auto truccate che percorrono il paese di notte , aggiungiamo anche questa. Cara amministrazione, coerenza, coerenza.
Gianni