Lomagna: posa della nicchia con la Madonna in via XXV aprile
Con una cerimonia sobria, minata dal maltempo, ma molto partecipata e sentita, la comunità di Lomagna ha posizionato la nicchia che custodisce una statua della Madonna, nell'aiuola di via XXV aprile.


Un manufatto che ha un secolo di storia e che era stato collocato nel momento della costruzione di sei alloggi, dotati di bagno interno tanto da far prendere il nome a quell'area di "piccola Milano.


La comunicazione dei nuovi proprietari dell'immobile, dove si trovava la statua, di non essere più disposti ad ospitarla, ha mosso l'attenzione dell'associazione “Via XXV aprile-Milanen” che ha così prelevato la statua, l'ha fatta restaurare e poi ha avviato le pratiche per la collocazione nell'aiuola.

Ottenuti i dovuti permessi si è arrivati alla cerimonia di benedizione del simulacro su pubblica via, nel corso di una santa Messa officiata dal parroco don Andrea Restelli e molto partecipata.


Un manufatto che ha un secolo di storia e che era stato collocato nel momento della costruzione di sei alloggi, dotati di bagno interno tanto da far prendere il nome a quell'area di "piccola Milano.


La comunicazione dei nuovi proprietari dell'immobile, dove si trovava la statua, di non essere più disposti ad ospitarla, ha mosso l'attenzione dell'associazione “Via XXV aprile-Milanen” che ha così prelevato la statua, l'ha fatta restaurare e poi ha avviato le pratiche per la collocazione nell'aiuola.



S.V.