Brivio: 16 coppie di sposi festeggiano l’anniversario
Sono state 16 le coppie che nella mattinata di domenica 1° giugno, in occasione della Festa della Famiglia, hanno rinnovato le proprie promesse di matrimonio durante la santa Messa celebrata in chiesa prepositurale da don Emilio Colombo.

Gli anniversari festeggiati sono stati di 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45, 50, 55 e 60 anni e ben quattro delle sedici coppie hanno celebrato mezzo secolo di matrimonio.
Nel corso dell’omelia, rifacendosi alla lettura del Vangelo di Luca, don Emilio ha invitato a riflettere su alcuni aspetti della vita di coppia degli uomini e delle donne sposate ricordando innanzitutto che il presupposto per unirsi è l'essere adulti. “Solo gli adulti possono partecipare alla benedizione che Dio ha dato agli uomini e alle donne”.

Menzionando il passo in cui Gesù risorto dice di non essere un fantasma, il sacerdote ha poi ricordato: “Il fantasma è la nostra vita, che crediamo reale, ma in un attimo può svanire, mentre il Signore risorto è la realtà che non passa”. Questo per sottolineare il fatto che la fede non è qualcosa di spirituale, ma di molto materiale e concreto. “Il Signore risorto dice che deve essere toccato e guardato, perché lui è la vita vera, quella che non passa e dura per sempre” ha proseguito don Emilio, spiegando che anche l’esperienza cristiana è esperienza concreta. “Noi non facciamo tanto l’esperienza spirituale, ma quella materiale. Ma ciò che è materiale nella vita cristiana è altamente spirituale”.

Infine è stato ricordato alle coppie e ai fedeli che Dio è colui che contemporaneamente è vicino e lontano. “Quando noi sperimentiamo l’attrazione per un’altra persona, se le si vuole stare sempre vicini, alla fine la si soffoca. Si arriva a uccidere. Mentre il Dio vivo dice ‘tu sei vicino, ma anche lontano”. Per questa ragione è importante imparare entrambe le cose nella vita, affinché anche nel matrimonio non si stia solo vicini o solo lontani: “Questa è la vita, se no si incontra solo la morte”.
La cerimonia è proseguita con il rinnovo delle promesse di matrimonio e la consegna dei doni all’altare prima della Comunione. Al termine, don Emilio Colombo ha dato notizia del fatto che dal prossimo 1° settembre non sarà più il responsabile della Comunità Pastorale poiché verrà trasferito nel Decanato di Erba.

Le coppie hanno proseguito i festeggiamenti nel salone accanto alla chiesa, dove per loro è stato preparato un rinfresco per chiudere al meglio il momento di convivialità e festa.
Di seguito l’elenco delle coppie che hanno festeggiato l’anniversario:
15° anniversario:
Pietro Dell’Aquila e Simona Toccagni
20° anniversario:
Massimiliano Medri e Simona Maggi
25° anniversario:
Luca Grassi e Elisabetta Cesana
30° anniversario:
Dino Villa e Emanuela Boffelli
Fabio Motta e Daniela Maggi
35° anniversario:
Giuseppe Chieppa e Giovanna Biani
40° anniversario:
Silvio Basilio Perego e Livia Enrica Conti
45° anniversario:
Piero Luigi Riva
Paola Morganti
50° anniversario:
Giuseppe Sala e Maria Teresa Airoldi
Roberto Andreotti e Paola Conti
Adelio casati e Anna Duca
Alfonso Fumgalli e Anna Colombo
55° anniversario:
Albino Airoldi e Margherita Perego
Daniele Paolo Panzeri e Alessandra Bonfanti
60° anniversario:
Pierangelo Aldeghi e Angela Delfina Mazzoleni
Leonardo Gentile e Cilianna Mauri

Gli anniversari festeggiati sono stati di 15, 20, 25, 30, 35, 40, 45, 50, 55 e 60 anni e ben quattro delle sedici coppie hanno celebrato mezzo secolo di matrimonio.
Nel corso dell’omelia, rifacendosi alla lettura del Vangelo di Luca, don Emilio ha invitato a riflettere su alcuni aspetti della vita di coppia degli uomini e delle donne sposate ricordando innanzitutto che il presupposto per unirsi è l'essere adulti. “Solo gli adulti possono partecipare alla benedizione che Dio ha dato agli uomini e alle donne”.

Menzionando il passo in cui Gesù risorto dice di non essere un fantasma, il sacerdote ha poi ricordato: “Il fantasma è la nostra vita, che crediamo reale, ma in un attimo può svanire, mentre il Signore risorto è la realtà che non passa”. Questo per sottolineare il fatto che la fede non è qualcosa di spirituale, ma di molto materiale e concreto. “Il Signore risorto dice che deve essere toccato e guardato, perché lui è la vita vera, quella che non passa e dura per sempre” ha proseguito don Emilio, spiegando che anche l’esperienza cristiana è esperienza concreta. “Noi non facciamo tanto l’esperienza spirituale, ma quella materiale. Ma ciò che è materiale nella vita cristiana è altamente spirituale”.

Infine è stato ricordato alle coppie e ai fedeli che Dio è colui che contemporaneamente è vicino e lontano. “Quando noi sperimentiamo l’attrazione per un’altra persona, se le si vuole stare sempre vicini, alla fine la si soffoca. Si arriva a uccidere. Mentre il Dio vivo dice ‘tu sei vicino, ma anche lontano”. Per questa ragione è importante imparare entrambe le cose nella vita, affinché anche nel matrimonio non si stia solo vicini o solo lontani: “Questa è la vita, se no si incontra solo la morte”.
La cerimonia è proseguita con il rinnovo delle promesse di matrimonio e la consegna dei doni all’altare prima della Comunione. Al termine, don Emilio Colombo ha dato notizia del fatto che dal prossimo 1° settembre non sarà più il responsabile della Comunità Pastorale poiché verrà trasferito nel Decanato di Erba.

Le coppie hanno proseguito i festeggiamenti nel salone accanto alla chiesa, dove per loro è stato preparato un rinfresco per chiudere al meglio il momento di convivialità e festa.
Di seguito l’elenco delle coppie che hanno festeggiato l’anniversario:
15° anniversario:
Pietro Dell’Aquila e Simona Toccagni
20° anniversario:
Massimiliano Medri e Simona Maggi
25° anniversario:
Luca Grassi e Elisabetta Cesana
30° anniversario:
Dino Villa e Emanuela Boffelli
Fabio Motta e Daniela Maggi
35° anniversario:
Giuseppe Chieppa e Giovanna Biani
40° anniversario:
Silvio Basilio Perego e Livia Enrica Conti
45° anniversario:
Piero Luigi Riva
Paola Morganti
50° anniversario:
Giuseppe Sala e Maria Teresa Airoldi
Roberto Andreotti e Paola Conti
Adelio casati e Anna Duca
Alfonso Fumgalli e Anna Colombo
55° anniversario:
Albino Airoldi e Margherita Perego
Daniele Paolo Panzeri e Alessandra Bonfanti
60° anniversario:
Pierangelo Aldeghi e Angela Delfina Mazzoleni
Leonardo Gentile e Cilianna Mauri
E.Ma.