Brivio: don Emilio ai saluti, andrà nell'Oggionese (Decanato di Erba)
Doveva essere una mattinata di festa e felicità quella di domenica 1° giugno a Brivio, dove in Chiesa parrocchiale sono stati celebrati gli anniversari di matrimonio di 16 coppie, ma una notizia ha lasciato molti fedeli dispiaciuti proprio sul finale della Messa.
Dal prossimo 1° settembre don Emilio Colombo, responsabile della Comunità Pastorale e Decano di Brivio, verrà trasferito nel Decanato di Erba, nell’Oggionese. A darne notizia è stato lui stesso leggendo quanto scrittogli nella giornata di ieri da Monsignor Gianni Cesena, Vicario Episcopale.

Nella lettera Monsignor Cesena si rivolge alla Comunità Pastorale Beata Vergine Maria di Brivio informando che l’Arcivescovo Monsignor Mario Delpini ha affidato un nuovo ministero a don Emilio, che sta per raggiungere i nove anni previsti per la durata del suo incarico di Responsabile della Comunità. Era infatti l’ottobre del 2016 quando don Emilio faceva il suo ingresso a Brivio dopo aver lasciato la comunità pastorale di San Giovanni, Rancio e Laorca in Lecco.
Dal prossimo 1° settembre il sacerdote classe 1961 e ordinato nel 1986, sarà Responsabile di quattro parrocchie nel Decanato di Erba. Due si trovano nel Comune di Bosisio Parini: la parrocchia di Sant'Anna e quella di San Giuseppe nella località di Garbagnate Rota. Altre due invece sono a Rogeno: quella dei Santi Ippolito e Cassiano in Rogeno e quella dei Santi Gregorio e Marco in Casletto.
La lettera di Monsignor Cesena continua informando che, appena possibile, verrà reso noto il nome del nuovo Responsabile della Comunità Pastorale di Brivio e Beverate, secondo le scelte che l'Arcivescovo riterrà più opportune. “Ringrazio don Emilio per la sua disponibilità a iniziare una nuova modalità di ministero in più parrocchie, con la collaborazione dei sacerdoti là residenti e delle locali comunità cristiane. Nelle prossime settimane ci sarà modo per esprimere personalmente e comunitariamente la riconoscenza a don Emilio per la sua presenza generosa e operosa. Ringrazio anche don Emanuele Spada, che continuerà ad accompagnare il vostro cammino di comunità in questo momento di cambiamento e nel prossimo futuro”.
Data lettura dello scritto, don Emilio non ha detto nulla riguardo al suo trasferimento, ma al termine della cerimonia ha salutato affettuosamente le coppie di sposi che hanno festeggiato l’anniversario e i tanti fedeli che non si aspettavano questa notizia. Spostandoci a poca distanza da Brivio, anche don Paolo Brambilla è prossimo a lasciare La Valletta Brianza: il sacerdote è stato infatti destinato a Concorezzo, nella limitrofa provincia di Monza.
Dal prossimo 1° settembre don Emilio Colombo, responsabile della Comunità Pastorale e Decano di Brivio, verrà trasferito nel Decanato di Erba, nell’Oggionese. A darne notizia è stato lui stesso leggendo quanto scrittogli nella giornata di ieri da Monsignor Gianni Cesena, Vicario Episcopale.

Don Emilio Colombo
Nella lettera Monsignor Cesena si rivolge alla Comunità Pastorale Beata Vergine Maria di Brivio informando che l’Arcivescovo Monsignor Mario Delpini ha affidato un nuovo ministero a don Emilio, che sta per raggiungere i nove anni previsti per la durata del suo incarico di Responsabile della Comunità. Era infatti l’ottobre del 2016 quando don Emilio faceva il suo ingresso a Brivio dopo aver lasciato la comunità pastorale di San Giovanni, Rancio e Laorca in Lecco.
Dal prossimo 1° settembre il sacerdote classe 1961 e ordinato nel 1986, sarà Responsabile di quattro parrocchie nel Decanato di Erba. Due si trovano nel Comune di Bosisio Parini: la parrocchia di Sant'Anna e quella di San Giuseppe nella località di Garbagnate Rota. Altre due invece sono a Rogeno: quella dei Santi Ippolito e Cassiano in Rogeno e quella dei Santi Gregorio e Marco in Casletto.
La lettera di Monsignor Cesena continua informando che, appena possibile, verrà reso noto il nome del nuovo Responsabile della Comunità Pastorale di Brivio e Beverate, secondo le scelte che l'Arcivescovo riterrà più opportune. “Ringrazio don Emilio per la sua disponibilità a iniziare una nuova modalità di ministero in più parrocchie, con la collaborazione dei sacerdoti là residenti e delle locali comunità cristiane. Nelle prossime settimane ci sarà modo per esprimere personalmente e comunitariamente la riconoscenza a don Emilio per la sua presenza generosa e operosa. Ringrazio anche don Emanuele Spada, che continuerà ad accompagnare il vostro cammino di comunità in questo momento di cambiamento e nel prossimo futuro”.
Data lettura dello scritto, don Emilio non ha detto nulla riguardo al suo trasferimento, ma al termine della cerimonia ha salutato affettuosamente le coppie di sposi che hanno festeggiato l’anniversario e i tanti fedeli che non si aspettavano questa notizia. Spostandoci a poca distanza da Brivio, anche don Paolo Brambilla è prossimo a lasciare La Valletta Brianza: il sacerdote è stato infatti destinato a Concorezzo, nella limitrofa provincia di Monza.
E.Ma.