Verderio: presentato il "Controllo di vicinato" alla popolazione

Martedì 27 maggio a Verderio si è tenuto un incontro pubblico dedicato al lancio del progetto di controllo di vicinato, un’iniziativa promossa dal Comune per rafforzare la sicurezza e la coesione sociale nel territorio.
VerderioControlloVicinato1.jpg (348 KB)
Il sindaco Danilo Villa, presente con la vice Giovanna Riva, ha aperto il dibattito sottolineando l’importanza di una comunità più vigile e solidale. “Invitiamo tutti i cittadini a collaborare attivamente, segnalando situazioni di pericolo e rendendosi disponibili per la sicurezza collettiva,” ha dichiarato. “Abbiamo costituito il primo nucleo di controllo di vicinato e desideriamo coinvolgere quante più persone possibile in questa rete di protezione.”
VerderioControlloVicinato3.jpg (421 KB)
È intervenuto anche il comandante della Polizia Locale, dottor Giovanni Bacile, che ha evidenziato come il mutamento del contesto socio-economico abbia aumentato la percezione di insicurezza tra i cittadini. “È fondamentale che la popolazione partecipi attivamente per prevenire e contrastare fenomeni di degrado e criminalità,” ha spiegato.
VerderioControlloVicinato4.jpg (215 KB)
Il sindaco Danilo Villa, il comandante dr. Giovanni Bacile, il referente dell'associazione controllo di vicinato Raul Piemonti, la vicesindaca Giovanna Riva

Il rappresentante dell’associazione di volontariato, Raoul Piemonti, ha illustrato il ruolo del gruppo nel coordinamento delle attività di controllo e nel promuovere la solidarietà tra vicini. “La nostra associazione, nata nel 2009, si occupa di segnalare situazioni di pericolo alle autorità competenti, che poi intervengono per la repressione dei crimini. La nostra missione è anche prevenire conflitti interni e creare reti di protezione per i soggetti più vulnerabili, riducendo l’anonimato tra vicini.”
VerderioControlloVicinato2.jpg (512 KB)
Al termine dell’incontro, ai cittadini è stato distribuito un modulo di adesione per iscriversi al controllo di vicinato, aperto a chiunque voglia dare il proprio contributo alla sicurezza e alla solidarietà del paese.
Il Comune ha invitato tutta la comunità a partecipare numerosa a questa iniziativa, nella convinzione che la collaborazione tra cittadini e istituzioni sia la chiave per vivere in un ambiente più sicuro e accogliente.
 
A.Va.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.