Verderio: colorate e allegre, ecco le miniolimpiadi
Giovedì 22 maggio si sono svolte le attesissime Miniolimpiadi, un evento che quest’anno ha portato con sé una novità: per la prima volta la manifestazione si è tenuta presso il Palazzetto dello Sport di via Caduti, grazie alla collaborazione tra il Comune, la scuola primaria “Collodi” e l’associazione ABC SPORT.


In passato curate dalla Pro Loco, le Miniolimpiadi hanno trovato nuova veste in questa edizione rinnovata, che ha coinvolto attivamente alunni, insegnanti, volontari e famiglie in una giornata all’insegna dello sport, dell’amicizia e del gioco.
La mattinata è stata dedicata alle competizioni tra gli alunni del primo ciclo, mentre nel pomeriggio è toccato ai più grandi, delle classi quarte e quinte, sfidarsi in prove sportive divertenti e coinvolgenti. Tutti gli alunni hanno condiviso il pranzo insieme, un bel momento di socializzazione e festa, anche se il tempo inclemente ha purtroppo costretto a rinunciare al previsto picnic all’aperto.


Coloratissime le magliette indossate dai bambini, donate dal Comune per l’occasione, che hanno aggiunto un tocco di allegria e appartenenza alla giornata.
Le Miniolimpiadi si confermano così un appuntamento atteso e apprezzato, che unisce sport e comunità. L’appuntamento è già fissato per il prossimo anno, con la promessa, si spera, di un cielo più clemente.


In passato curate dalla Pro Loco, le Miniolimpiadi hanno trovato nuova veste in questa edizione rinnovata, che ha coinvolto attivamente alunni, insegnanti, volontari e famiglie in una giornata all’insegna dello sport, dell’amicizia e del gioco.
La mattinata è stata dedicata alle competizioni tra gli alunni del primo ciclo, mentre nel pomeriggio è toccato ai più grandi, delle classi quarte e quinte, sfidarsi in prove sportive divertenti e coinvolgenti. Tutti gli alunni hanno condiviso il pranzo insieme, un bel momento di socializzazione e festa, anche se il tempo inclemente ha purtroppo costretto a rinunciare al previsto picnic all’aperto.


Coloratissime le magliette indossate dai bambini, donate dal Comune per l’occasione, che hanno aggiunto un tocco di allegria e appartenenza alla giornata.
Le Miniolimpiadi si confermano così un appuntamento atteso e apprezzato, che unisce sport e comunità. L’appuntamento è già fissato per il prossimo anno, con la promessa, si spera, di un cielo più clemente.
