Brivio: mercato “in prova” sul lungofiume lunedì 2/6

Mentre il dibattito in merito allo spostamento o meno del mercato settimanale di Brivio dal piazzale del Centro Sportivo al lungofiume prosegue, lunedì 2 giugno – Festa della Repubblica – si provvederà a fare una sperimentazione. 

Cogliendo l’occasione del giorno di festa e dunque dell’attivazione della ZTL, le bancarelle degli ambulanti verranno disposte in via lungo Adda Monfalcone in modo tale che anche gli stessi commercianti si possano fare un’idea di quali benefici o controindicazioni possa comportare il ritorno alla sede originaria del mercato settimanale del lunedì. 
BrivioMercato3.jpeg (108 KB)
Lo stesso varrà per i cittadini e i clienti. Per molti il piazzale del Centro Sportivo, per quanto sia leggermente periferico rispetto al cuore del paese, risulta più comodo per via della prossimità del parcheggio, che consente di portare immediatamente alla macchina buste pesanti. Allo stesso tempo però può essere meno comodo per chi invece vive in centro al paese e si dirige a piedi. 

Questa sperimentazione permetterà anche di valutare gli spazi effettivi che gli ambulanti necessiterebbero disponendosi stabilmente sul lungofiume, piuttosto che nell’ampio piazzale Monsignor Carozzi, ed eventuali collegamenti elettrici di cui alcune bancarelle hanno bisogno.

Dal lunedì successivo tutto tornerà come prima, ma almeno sia l’amministrazione comunale che gli ambulanti avranno forse qualche elemento in più per prendere una decisione definitiva sull’ubicazione del mercato settimanale.

“Da tempo è stato avviato il dialogo con i rappresentanti della Fiva e di Confcommercio in merito al possibile ritorno del mercato in centro al paese – ha spiegato il sindaco Federico Airoldi. – Sono due fondamentalmente i motivi che hanno dato inizio a questa valutazione. Da un lato  riteniamo fondamentale garantire un servizio più ampio possibile alla comunità briviese. Brivio ha un centro storico, ma non ci sono supermercati, neanche piccoli. Il mercato degli ambulanti è un’occasione per le persone impossibilitate a spostarsi in auto per poter fare la spesa. Avevamo anche pensato per questa ragione di mettere a disposizione una navetta dalla frazione Beverate. Il secondo motivo è che gli ambulanti rilevano che si stia verificando una perdita di attrattività e dunque non vedono più quella di Brivio come una pizza redditizia. Da qui la decisione di intraprendere questa strada. Dopo aver verificato le condizioni dal punto di vista normativo con il Comandante di Polizia Locale Maggioni, abbiamo ritenuto bisognasse fare una prova. Lunedì 2 giugno è caduto a pennello e si è deciso di cogliere l’occasione. Dopodiché di faranno le valutazioni con più elementi per decidere”. 
E.Ma.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.